#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
18.7 C
Napoli

Napoletani scomparsi in Messico: i parenti alla Stazione Centrale per protestare

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. I parenti di Raffaele e Antonio Russo, Vincenzo Cimmino, i tre napoletani di cui non si hanno piu’ notizie dallo scorso 31 gennaio, da quando sono scomparsi in Messico, hanno cercato di occupare il binario numero 20 della Stazione centrale di Napoli impedendo la partenza del treno Frecciarossa 9620 diretto a Milano e sedendosi sui binari. In questo momento stanno contrattando animatamente con le forze dell’ordine alla presenza del questore Michele Spina. Chiedono in maniera animata un impegno delle istituzioni affinche’ vengano date loro informazioni sui loro congiunti. Di recente, in Messico sono stati arrestati dalle forze di polizia federali i tre agenti accusati di aver rapito i tre napoletani e in manette sono finiti boss dei cartelli criminali locali con l’accusa di essere i mandanti del rapimento.

Tensione invece davanti all’ingresso della Stazione centrale di Napoli. Le forze dell’ordine hanno chiuso le porte della Stazione. I parenti e gli amici dei tre scomparsi hanno inveito contro le forze dell’ordine e preso a calci e pugni le porte in vetro della Stazione. Alcuni sono riusciti ad entrare ma in questo momento vengono individuati in quanto indossano una maglietta bianca con la foto dei tre scomparsi, Raffaele e Antonio Russo e Vincenzo Cimmino, e respinti fuori.

“Lo Stato italiano ci ha abbandonati, sono 9 mesi che non abbiamo notizie, abbiamo chiesto aiuto a tutti ma nessun ce l’ha dato. I rappresentanti delle istituzioni con cui abbiamo parlato ci hanno preso in giro. Noi da qui non andiamo via. Vengano qui a parlare, se vogliono: noi non vogliamo un posto di lavoro ma solo sapere che fine ha fatto il nostro sangue”. E’ il grido di dolore dei parenti dei tre napoletani scomparsi in Messico, Raffaele e Antonio Russo, e Vincenzo Cimmino, circa una ventina di persone, che stamattina hanno occupato il binario 20 della stazione centrale di Napoli con lo scopo di chiedere l’attenzione delle istituzioni. Ulteriori tensioni con le forze dell’ordine sono scattate quando un gruppetto si e’ allontanato dal binario 20 per tentare di fermare la partenza di altri convogli. Al momento un Frecciarossa diretto a Milano e’ bloccato.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 11:29

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento