#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Luglio 2025 - 15:35
29.2 C
Napoli

Musica classica in carcere: Viterbo apre a Beethoven



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La musica classica entra in carcere. Venerdì 9 novembre alle 15.30 la sala teatro della casa circondariale di Viterbo ospiterà “Musica senza confini”, lezione-concerto incentrata sulla figura di Beethoven. L’iniziativa è promossa dall’istituto, in collaborazione con il Viterbo Touring Club italiano e l'”Associazione Muzio Clementi”. Una scelta che punta sulla crescita culturale dei detenuti, per il direttore del penitenziario, Pierpaolo D’Andria: “Il 75-80% delle persone recluse nella nostra casa circondariale sconta una condanna in via definitiva – sostiene -. Pertanto, cerchiamo di sostenere, attraverso la collaborazione con la comunità esterna, attività rieducative che garantiscano un’occupazione costruttiva del tempo. Abbiamo deciso di puntare su lavori manifatturieri e di sartoria, oltre che sull’istruzione: disponiamo, infatti, di spazi dedicati a corsi scolastici e di formazione”. Ed è in questo contesto che si inserisce la musica: “All’interno della casa circondariale di Viterbo – prosegue D’Andria – si ascoltano prevalentemente brani popolari e rock, tuttavia all’evento hanno chiesto di partecipare oltre 500 detenuti: la scelta di puntare sulla classica li sta incuriosendo”. Conoscenza, cultura e lavoro: questa la ricetta a sostegno del principio rieducativo alla base della pena. La musica come strumento di emancipazione e di confronto anche con chi non vive quotidianamente la realtà del carcere: all’iniziativa parteciperà un numero ristretto di esterni appassionati delle sinfonie di Beethoven. “Una decisione adottata di comune accordo con la direzione dell’istituto – chiarisce Vincenzo Ceniti, console Viterbo Touring Club italiano -. Riteniamo doverosa la presenza della comunità viterbese in quegli ambienti in cui si vive una situazione di disagio, promuovendo uno scambio con persone che non vanno giudicate per il loro passato. Il dialogo è sempre un’occasione di crescita, per questo motivo abbiamo dato il nostro sostegno”. A eseguire i brani sarà Sandro De Palma, direttore artistico dell'”Associazione Muzio Clementi”, che motiva così la scelta di puntare su Beethoven: “La produzione del compositore tedesco è incentrata su un messaggio di libertà e riscatto che colpisce l’attenzione dell’ascoltatore, basti pensare all’Inno alla gioia. Proporrò ai detenuti una lezione-concerto, così da avere la possibilità di spiegare il senso delle melodie che verranno suonate al pianoforte. La musica non conosce barriere, non pone confini: al contrario – conclude De Palma – è un viaggio interiore che può spingerci a valutare in maniera diversa i passaggi più complicati della nostra esistenza”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2018 - 22:37

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate sotto l’Asse Mediano
Rapina un supermercato e trascina il titolare con l’auto: arrestato...
Capri, la rapina choc ripresa dalle telecamere: è caccia ai...
Festival delle Ville Vesuviane: attesa per gli eventi dal 15...
Raccolta differenziata della carta in crescita in Campania: +3% nel...
Napoli, il prefetto: “E’ grave quello che accaduto a Scampia”
Caserta, la Reggia si sveglia all’alba: apertura straordinaria il 10...
Bimbo operato a Napoli per necrosi da ragno violino: cosa...
Pomigliano Jazz fa Tappa a Comitile con Joe Lovano e...
Napoli torna in piazza per Mario Paciolla
Caserta, picchia e minaccia la madre per estorcerle la pensione:...
Itabus potenzia i servizi estivi: nuovi collegamenti per le mete...
Domani XVI Edizione del Premio Ammaturo Legalità- Città di Napoli
Superenalotto, colpo da 30mila euro a Scafati: centrato un “5”...
Clamoroso a Capri: rapinato membro della Camera dei Lord
Fabio Concato in concerto all’Arena San Sebastiano
Abusivismo nel Parco del Vesuvio: scatta la demolizione
Dopo i MOTI del ‘68, i MUTI del 2025!
Casavatore, alla Festa dei Gigli anche il il sindaco di...
Camorra, il boss Barattolo: “Mi ha chiamato Mozzarella invece di...
Scoperta a Camposano fabbrica illegale di tabacco da narghilè: denunciato...
Incidente in scooter a Mugnano: muore a 15 anni Emanuele...
Oroscopo del 14 luglio 2025: previsioni segno per segno
La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE