Diciannove Comuni pattugliati, dieci aziende controllate, 143 persone e 62 veicoli perquisiti.Potrebbe interessarti
Dal carcere perseguita la vedova della sua vittima: scoperto “cell network” tra le celle di Avellino
Casavatore, partiti i lavori per la prima area di sgambamento cani
Santa Maria a Vico, il Tribunale boccia la sorveglianza speciale per un 25enne
Avellino, la badante eredita la casa dell'anziano con demenza: scatta la denuncia
In campo 76 equipaggi, per un totale di 192 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, al Commissariato P S di Aversa, alla Compagnia Carabinieri di Aversa, al Comando stazione Carabinieri di San Vitaliano, al Comando Gruppo della Guardia di Finanza di Aversa, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia Provinciale di Caserta, alle Polizie locali dei Comuni interessati, nonché personale dell’ASL e dell’ARPAC. Quattro le aziende sequestrate, 21mila euro di multe elevate. Nella provincia di Napoli il caso più eclatante ha riguardato un'azienda di Giugliano di 3mila metri quadrati sequestrata per smaltimento illecito di rifiuti e il proprietario sanzionato per emissioni in atmosfera.
Gustavo Gentile






