AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:35
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:35
18.7 C
Napoli

Maxi-operazione Terra dei fuochi: 19 Comuni sotto controllo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diciannove Comuni pattugliati, dieci aziende controllate, 143 persone e 62 veicoli perquisiti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Sono i numeri di un'operazione interforze realizzata tra le province di Napoli e Caserta, nell'area denominata Terra dei fuochi:Acerra, Afragola, Boscoreale, Brusciano, Cardito, Castel Volturno, Cesa, Giugliano in Campania, Gricignano di Aversa, Maddaloni, Marcianise, Marigliano, Napoli, Nola, Orta di Atella, San Vitaliano, Sant’Antimo, Teverola e Villaricca.
In campo 76 equipaggi, per un totale di 192 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, al Commissariato P S di Aversa, alla Compagnia Carabinieri di Aversa, al Comando stazione Carabinieri di San Vitaliano, al Comando Gruppo della Guardia di Finanza di Aversa, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana di Napoli, alla Polizia Provinciale di Caserta, alle Polizie locali dei Comuni interessati, nonché personale dell’ASL e dell’ARPAC. Quattro le aziende sequestrate, 21mila euro di multe elevate. Nella provincia di Napoli il caso più eclatante ha riguardato un'azienda di Giugliano di 3mila metri quadrati sequestrata per smaltimento illecito di rifiuti e il proprietario sanzionato per emissioni in atmosfera.

Gustavo Gentile

Articolo pubblicato il 27 Ottobre 2018 - 22:56 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!