#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 20:58
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Maddaloni. Villaggio dei Ragazzi a rischio chiusura, UGL chiede tavolo in Regione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel tardo pomeriggio di giovedì, 25 ottobre 2018, tutti i docenti ed il personale del Villaggio dei Ragazzi d Maddaloni sono stati convocati dal commissario straordinario dell’Ente maddalonese Felice De Luca per un tavolo straordinario. Il commissario ha messo al corrente a tutto il personale e le sigle sindacali della responsabilità di mandare, verso le 21.00, al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, un accordo di prossimità ex art. 8 dl. 148/2011 che prevede la decurtazione del 26% dello stipendio per poter rientrare nel bilancio annuale e salvare l’istituto. All’incontro ha partecipato l rappresentanti della Ugl Maddaloni Giuseppe Espugnato, Stefania Mottola e Rosa Scalzone, rappresentati UGL Scuola e il dott. Carmine Cafasso, consulente del lavoro aziendale della Fondazione. “Abbiamo preso atto della comunicazione” – ha detto Espugnato – “ma non abbiamo firmato alcunché. Ora dobbiamo confrontarci con le eccellenze, cosa che faremo lunedì prossimo per poi incontrare il commissario martedì 6 novembre alle ore 15 presso i locali dell’istituto e portare la nostra risposta dopo un’attenta valutazione. Faremo di tutto” – ha continuato il sindacalista – “per salvaguardare i posti di lavoro e soprattutto il futuro degli studenti. La Fondazione del Villaggio dei Ragazzi è il primo istituto in assoluto per lo studio delle materie aeronautiche, la domotica, l’istituto alberghiero e linguistico in tutta la provincia di Caserta e bisogna trovare una soluzione” ha concluso Espugnato. “Faremo di tutto per scongiurare la chiusura della Fondazione – ha affermato Eliana Troise, segretaria regionale UGL scuola Campania – occorre tutelare i docenti affinché l’istituto non chiuda e di conseguenza gli studenti che sono il nostro futuro. I docenti del Villaggio dei Ragazzi sono specializzati in materie aerotecniche, l’istituto è all’avanguardia in tutta la provincia di Caserta e i giovani che si iscrivono a quelle materie lo fanno perché sperano di trovare lavoro in questo settore su Maddaloni e Grazzanise. Gli studenti sono il nostro futuro, non possiamo accettare che i giovani vadano a studiare all’estero, ormai non vanno più neppure al nord, e che li vi trovino lavoro. Abbiamo un istituto che è l’eccellenza in Campania secondo solo alla Nunziatella e non lasceremo venga chiuso o si lasci abbandonato permettendo che 200 giovani non possano frequentare quelle materie e che restino senza un futuro. Ma la UGL non può farlo da sola – ha continuato la dinamica sindacalista – pertanto chiederemo un tavolo regionale al presidente dott. Vincenzo De Luca per scongiurare la chiusura dell’Ente e soprattutto, per trovare una soluzione politica. La UGL chiede il supporto delle istituzioni e si appella alla sensibilità della politica per trovare una soluzione immediata e definitiva che dia una risposta ad un territorio che vede sparire anche l’ultima speranza per il futuro” ha chiuso Troise.

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Ottobre 2018 - 12:19

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie