#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 06:32
14.9 C
Napoli
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...

M5S, Muscarà: “Piano rifiuti di De Luca bocciato dal ministro Costa”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono anni che il Movimento 5 Stelle si batte per mettere la parola fine alla grande impiantistica, per soppiantarla con la creazione di impianti di compostaggio di prossimità nelle città, riducendo così al minimo i viaggi dei rifiuti. Una direzione esattamente opposta a quella imboccata dalla Regione Campania e dal piano rifiuti varato dal governatore De Luca. Nel recente testo sulla Legge di Semplificazione, di recente impugnata dal nostro Governo, il governatore prevedeva addirittura il ricorso all’apertura di siti di stoccaggio disseminati a pioggia sull’intero territorio regionale, con l’obiettivo di tamponare il ritorno a una nuova annunciata emergenza. Una crisi figlia di una gestione regionale incapace di investire nel ciclo ottimale dei rifiuti, con fondi dirottati dalla gestione ordinaria dei rifiuti urbani e dalle bonifiche, per finanziare l’operazione ecoballe rimasta al palo e rivelatasi null’altro che uno spot elettorale per De Luca e Renzi a favore di obiettivi e telecamere. Le dichiarazioni del ministro Costa, che ha di fatto bocciato il piano regionale 2016, danno oggi nuova linfa alle nostre battaglie in Consiglio regionale”. E’ quanto dichiarato dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Commissione Ambiente Maria Muscarà.

“Il ministro Costa ha rilanciato la nostra vecchia idea di un distretto del riciclo a Taverna del Re – ha sottolineato Muscarà -, l’unica attualmente percorribile per risolvere, in maniera definitiva e strutturale, il dramma delle ecoballe. Si torni a ragionare, allora, sulla creazione di strutture mobili che non creino nuovi impianti sui territori che già soffrono per la presenza delle ecoballe ma che, dopo le operazioni di apertura, selezione e recupero di materia riutilizzabile, vengano trasferite di volta in volta in tutti gli altri siti regionali. Il grande spot ecoballe del duo de Luca-Renzi è fallito e se ne prenda atto. Così come è fallito il piano rifiuti. Il sistema oggi va cambiato dalle fondamenta, a partire da una revisione alla radice di un piano, che allo stato non ha prodotto nient’altro che il fantasma di una nuova emergenza alle porte”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2018 - 20:35

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento