#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

M5S, Ciarambino: “Fondi Ue, la Campania perderà centinaia di milioni per scelte scellerate”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“E’ sempre più concreto il rischio che la Campania perda 348 milioni di fondi europei. Non siamo stati cattivi profeti, purtroppo, quando sei mesi fa abbiamo denunciato il fallimento di tutti progetti inattuati con i fondi della programmazione 2007-2013, il cui completamento finanziario avrebbe dovuto essere riprogrammato nel quadro 2014-2020. Dei 649 milioni da spendere entro il 31 dicembre prossimo, ne sono stati certificati soltanto 301. E’ il dato certificato a ottobre e denunciato oggi dal quotidiano La Repubblica. Restano dunque appena 80 giorni per completare il piano di spesa. In caso di fallimento, la nostra regione vedrà andare in fumo centinaia di milioni che si sarebbero potuti investire in ricerca, innovazione, infrastrutture, servizi, bonifiche, ma anche in formazione, con la creazione di nuovi posti di lavoro. Un risultato frutto di una mancata una programmazione, di scelte politiche incoerenti e sempre più affidate all’improvvisazione. Perdere questi fondi comporterà ricadute devastanti su tutti i segmenti produttivi in una regione con un tasso di disoccupazione tra i più alti in Europa”. E’ quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“In un question time del maggio scorso – ricorda Ciarambino -, alla luce di una lettera inviata al governatore dall’allora ministro De Vincenti sul pericolo di disimpegno delle risorse europee, abbiamo sottolineato come il rischio di perdere fondi sia l’effetto di continue e umorali riorganizzazioni di uffici e competenze regionali, che hanno ottenuto, tra le conseguenze, quella di depotenziare paradossalmente proprio gli uffici che si occupano della spesa dei fondi europei, come accaduto con la Direzione generale Autorità di Gestione Fondo europeo di sviluppo regionale. Nel frattempo, nell’ultimo rimpasto di giunta, De Luca ha pensato bene di eliminare l’assessorato ai Fondi europei, tenendo per sé la delega. E non è un caso che oggi la nostra a Regione sia completamente ferma anche nella certificazione della spesa. La Campania nata sotto il grido di “mai più ultimi” si conferma, con De Luca al timone, agli ultimi posti nella spesa dei fondi comunitari. Una zavorra che rallenta il cammino dell’intero paese che nel 2017 si è classificato al quart’ultimo posto per utilizzo di fondi Ue”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 15:57

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE