ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 16:40
28.1 C
Napoli

Lotta ai clan, Mantovano in Aula: “Landolfi era uno dei più attivi”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Mario Landolfi era uno dei piu’ assidui nel sottoporre al Ministero dell’Interno la necessita’ di fare un contrasto serio alla camorra, per lui il territorio era una preoccupazione costante”. Lo ha dichiarato l’ex sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano, magistrato, da pochi giorni consigliere di Cassazione, sentito come teste, al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), nel processo che vede imputato l’ex ministro della Telecomunicazioni ed esponente di rilievo di An e Pdl Mario Landolfi per corruzione e truffa con l’aggravante mafiosa. Un altro testimone eccellente convocato dal legale di Landolfi, Michele Sarno, per rafforzare la strategia difensiva; il secondo in pochi mesi dopo il presidente dell’Anac Raffaele Cantone, che pure in aula aveva confermato di aver interloquito piu’ volte, quando era magistrato della Dda di Napoli, con Landolfi, e sempre in relazione alla situazione criminale della citta’ natale del politico, Mondragone, comune dove per anni ha operato il clan La Torre, tra i piu’ violenti e agguerriti. Mantovano riferisce anche delle due occasioni in cui al Comune di Mondragone fu inviata una commissione d’Accesso per verificare eventuali infiltrazioni camorristiche, la prima volta nel 2002, quindi nel 2007; in entrambe le circostanze l’ente non fu sciolto. “Nel 2002 – racconta il magistrato – quando ero sottosegretario incontrai a Caserta, nel corso della cerimonia per l’avvio dell’anno accademico della Scuola della Polizia di Stato, l’allora prefetto Carlo Schilardi, che mi parlo’ degli accertamenti antimafia in corso a Mondragone, ma mi disse che si stava facendo un lavoro inutile, o meglio che non sarebbe approdato a nulla”. Mantovano ha poi ricordato la vicenda del nipote del primo pentito dei Casalesi Carmine Schiavone (morto qualche anno fa), sul cui affidamento era nata una contesa tra il nonno collaboratore, che lo voleva, e la famiglia della madre, morta qualche anno prima; sulla questione intervenne con un’interrogazione datata 2000 proprio l’ex ministro. “Ricordo l’interrogazione di Landolfi – dice Mantovano – ma della vicenda mi occupai l’anno dopo quando divenni Sottosegretario”. Il bimbo, minore, proprio grazie all’interessamento di Mantovano, fu poi affidati agli zii materni, che entrarono nel programma di collaborazione. Mantovano, da sottosegretario dell’Interno nei Governi Berlusconi, prima dal 2001 al 2006 e soprattutto dal 2008 al 2011 quando ci fu la stagione del terrore nel Casertano targata Setola, fu tra i fautori del cosiddetto “modello Caserta”, ovvera una modalita’ di aggressione alle camorra basata su un assiduo controllo del territorio che ha contribuito a smantellare il clan dei Casalesi, prima l’ala militare e i vertici latitanti, quindi l’area grigia formata dai colletti bianchi. A margine della testimonianza, parlando con un cronista, ha detto che “quel modello lo replicammo anche nel Gargano, ma poi e’ stato abbandonato”.


Articolo pubblicato da Catello Coppola il giorno 16 Ottobre 2018 - 15:00
facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche