#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 06:58
15.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...

Legami con ‘ndrangheta: 2 anni all’ex Juve e Nazionale, Vincenzo Iaquinta, 19 al padre

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ex calciatore della Juventus, e Campione del Mondo con la nazionale nel 2002, Vincenzo Iaquinta è stato condannato a due anni di carcere nell’ambito del processo ‘Aemilia’, il più grande processo nel nord Italia contro la ‘ndrangheta. Per lui la Dda aveva chiesto sei anni per reati di armi. Il padre del calciatore, Giuseppe Iaquinta, è stato invece condannato a 19 anni. Era accusato di associazione mafiosa. “Noi la ‘ndrangheta non sappiamo neanche che cos’è nella nostra famiglia. Avete capito? Non è possibile, non è possibile. Ma andremo avanti perché non è possibile. Mi hanno rovinato la vita qua. Sul niente. Perché sono calabrese? Perché sono di Cutro? Io ho vinto un Mondiale e sono orgoglioso di essere calabrese. Ma non abbiamo fatto niente, perché noi con la ‘ndrangheta non c’entriamo niente. Quattro figli ho: avete capito? Sarà fatta giustizia su di noi. Vergognosi. Senza una prova, senza niente”. E’ lo sfogo con i cronisti dell’ex calciatore Vincenzo Iaquinta, dopo la condanna a due anni in primo grado a Reggio Emilia, nell’ambito del processo Aemilia.  Iaquinta, nato a Crotone il 21 novembre nel 1979, ha mosso i primi passi da calciatore nel Reggiolo, in provincia di Reggio Emilia. Dopo due anni trascorsi nella squadra emiliana, l’attaccante si trasferisce, a 19 anni, nel Padova in Serie B, dove colleziona 13 presenze e tre reti, nel 1998. Poi due stagioni in Serie C1 al Castel di Sangro (8 reti in 52 partite) e il salto in Serie A, nell’Udinese. L’esordio è datato 1° ottobre 2000, con un gol nel 4-2 contro il Brescia. Iaquinta mette la sua firma anche in Champions League, al debutto, nel 2015, con una tripletta contro il Panathinaikos. Per gli appassionati delle statistiche, 58 reti in 176 presenze con la maglia dell’Udinese. L’attaccante fa sognare i tifosi friulani e approda anche in Nazionale, con cui nel 2006 diventa campione del mondo in Germania. Sempre in azzurro, da segnalare anche un bronzo agli Europei Under 21 in Svizzera nel 2002. Poco dopo la vittoria del Mondiale, ecco l’approdo alla Juventus per l’attaccante calabrese. Dal 2007 al 2012, 30 reti in 86 presenze. Poi una comparsata al Cesena e il ritorno alla Juve, prima del ritiro il 1° luglio 2013.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2018 - 17:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento