#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
13.3 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

La frode carosello del ‘Cerchio Magico’ si muoveva lungo l’asse Quarto-Portici-Maddaloni. I NOMI DEGLI INDAGATI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si muoveva lungo l’asse Quarto-Portici-Maddaloni con ramificazioni a Roma e Milano l’organizzazione ‘Cerchio magico’ scoperta ieri dalla guardia di Finanza che ha portato al sequestro di 4, 5 milioni di euro di beni e alle perquisizioni domiciliari di 31 indagati.La banda  truffava il fisco attraverso il meccanismo della cosiddetta frode ‘a carosello’ nel commercio dei polimeri e del pellet. In questo modo, con un giro di fatture per operazioni inesistenti, si e’ costruito un budget di oltre 21 milioni di euro dentro al quale, attraverso societa’ costituite ad hoc e amministrate da prestanome, da una parte si sono acquisite merci che potevano essere rivenduti a prezzi concorrenziali e dall’altra, essendo state acquistate queste merci con fatture intestate a societa’ missing traders, si e’ evasa l’Iva. Sigilli dunque a immobili di pregio, auto, conti correnti e quote societarie. Nell’ultimo mese, inoltre, attraverso altri sequestri per equivalente, sono stati recuperati 13 milioni di euro. Grazie ad un ‘esercito’ di prestanome reclutati tra persone indigenti: uomini e donne che accettavano soldi per figurare come amministratori di societa’ costituite ad hoc anche per pagare le spese per la prima comunione dei figli o per avere 20 euro per fare la spesa o pagare una visita medica. Trentuno le perquisizioni fatte in tutta Italia: portata allo scoperto una vera e propria associazione per delinquere. Per il settore polimeri, Riccardo Aiello, 42 anni, il capo della frode, Riccardo Aiello, 41 anni, Giuseppe Mattoni, 41 anni, tutti di Napoli; Michele Mariniello, 43 anni, di Torre del Greco, Antonio Savarese, 54 anni, di Vico Equense, Gaetano Formisano, 52 anni, di Portici, Grazia Iannacci, 48 anni, di Napoli e Cristina Boix Di Luca, 43 anni di Roma. Per il settore pallet, Paolo Casaretta, 46 anni di Napoli, Bruno Messa, 64 anni, di Napoli, Antonio Salinas, 49 anni, e suo fratello Pasquale, 47 anni, di Portici. I reati contestati agli indagati sono quelli di associazione a delinquere finalizzata all’evasione tributaria.


Articolo pubblicato il giorno 4 Ottobre 2018 - 07:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE