“Su tutto il territorio della Campania sono presenti ben 54 stabilimenti di “soglia inferiore”, categoria che annovera depositi di combustibili, stabilimenti chimici o petrolchimici, impianti per produzioni e depositi di esplosivi e impianti per il trattamento e il recupero di rifiuti sui quali la Regione, contravvenendo alle disposizioni di legge, da ben tre anni non pianifica e non programma alcun tipo di ispezione.Potrebbe interessarti
Regionali Campania: l'endorsement di Rita De Crescenzo che imbarazza Forza Italia
Elezioni Campania, Rita De Crescenzo si schiera: “Votate Forza Italia, vi accompagno pure al seggio”
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
“Alla luce delle oggettive negligenze delle Regioni – sottolineano Castellone e Muscarà -, che potrebbero comportare gravi conseguenze per la salute dei cittadini, chiediamo al Governo di verificare la possibilità di ricorrere a poteri sostituitivi ai fini di tutelare l’incolumità dei cittadini della Campania, oltre ad evitare il rischio di una eventuale procedura di infrazione da parte della Ue”.
Il M5S: “La Regione non effettua ispezioni nei siti pericolosi. Salute dei campani a rischio”
Notizie del giorno
- 12:08
- 11:29
- 11:10
- 10:44
- 10:19
- 08:46
- 08:15
- 07:50
- 07:34
- 06:41
- 06:24






