#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

Giornate Fai: ecco l’itinerario verde

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sceglie un itinerario nel verde, alla scoperta di una Napoli poco conosciuta, il Fai per le sue giornate in programma il prossimo week end. Tra i siti monumentali e artistici visitabili nel capoluogo campano, spicca il giardino con ipogeo di Babuk, oasi verde a ridosso della traffica ta via Foria, che custodisce alberi di limone, banani e altre specie, tra cui un faggio databile intorno al XIV secolo, voluta dalla famiglia Caracciolo del Sole dietro il proprio palazzo cinquecentesco ed estesa per circa 1000 metri quadrati; prende il nome dal gatto Babuk che, come i tanti felini ancora oggi padroni dello spazio, viveva tra la fitta vegetazione. Sotto il giardino si nasconde l’ipogeo, risalente alla meta’ del XVII secolo, una cavita’ naturale in cui furono ricavati quattro locali scavati nel tufo e cunicoli un tempo adibiti a cisterna per il rifornimento idrico del palazzo. La cavita’ perse la sua originaria funzione dopo 1884, quando si decreto’ la dismissione delle cisterne per un’epidemia di colera, e durante la Seconda Guerra Mondiale venne usata come ricovero antiaereo, come testimoniato da un impianto elettrico degli anni ’40 realizzato con isolatori in porcellana. E’ molto difficile ricostruire gli utilizzi di questi sotterranei nel tempo: lungo la discesa, infatti, si trovano, incisi nel tufo, crocifissi, pesci, salamandre e altri simboli esoterici e religiosi, che rendono ancora oggi misteriosa la storia di questo luogo. Poi c’e’ Villa di Donato, in piazza Sant’Eframo Vecchio, alle spalle dell’Albergo dei Poveri e del Real Orto Botanico, nel Settecento casino di caccia dei baroni di Donato di Casteldonato. Gli affreschi, ben conservati, evocano scene di caccia e di vita campestre e ritraggono gli antichi abitanti della casa, gli artigiani e i progettisti che realizzarono la villa. La casa, rimasta disabitata per circa trent’anni, solo recentemente ha recuperato la sua caratteristica di residenza familiare. Gli stessi proprietari hanno affrontato la sfida del recupero conservativo.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 16:06

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento