#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

‘Facemmo un agguato al super killer ma la pistola si inceppò, da allora divenne una minaccia per i Sarno’. IL RACCONTO

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Cercarono di uccidere il super killer Fabio Caruana (oggi pentito) ma l’agguato fallì e da quel momento diventò una minaccia continua per il clan Sarno. L’episodio inedito è raccontato dal pentito Carmine Esposito ed è contenuta nelle 184 pagine dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Egle Pilla con la quale ieri sono finiti in carcere in 13 del clan dei fratelli Casella di Ponticelli. “…omissis Quando notammo il Caruana usciere dal palazzo e sistemare alcune valigie nel bagagliaio della su autovettura, un ‘Audi A3 di colore nero, uscimmo dall’appartamento e ci sistemammo in sella a uno un scooter, Nicola Sarno si pose alla guida indossando una casco integrale, mentre io mi accomodai dietro, indossando un berretto ed impugnando la pistola semiautomatica. All’atto in cui incrociammo la vettura del Caruana, alla distanza di un paio di metri, cominciai a fare fuoco contro di lui fino a quando, dopo 4-5 colpi l’arma non si inceppò. Nel mentre mi accingevo a scendere dallo scooter, notali che la vettura andava sbattere contro un muro. Pensando di aver ucciso, stavo facendo ritorno in sella del motociclo, quando all’improvviso mi sentii afferrare alle spalle e voltandomi mi accorsi che era il Caruana. Nella concitazione persi l’arma di mano. La recuperai subito ma non riuscii a sparare perché l’arma risultò ancora inceppata. Il Caruana scappò in direzione dell’abitazione della madre, mentre io corsi sul ciclomotore e andai via insieme a Nicola Sarno. Mi accorsi peraltro di aver perso nuovamente la mia arma, per cui fummo costretti a tornare dietro per recuperarla. Lungo il percorso, incrociai casualmente Salvatore Coppola “pepesce” all’altezza della strada che conduce a casa di “pachialone “, e a lui consegnai l’arma utilizzata per l’agguato. Il ciclomotore non ricordo che fine abbia fatto, ricordo solo che ci fu consegnato da Eduarddo Casella…. il revoiver caiibro 38 lo lasciammo nell’appartamento in cui c’eravamo appostati. Nei giorni successivi il Caruana, dopo essersi spostato ad abitare a Caravita, mandò dei messaggi di sfida ai Sarno, dicendo a Peppe Sarno che da quel giorno sarebbe diventato la nostra ombra. Il messaggio venne portalo da Antonio Visone, dello Tonino “tubo”, persona che insieme al Caruana frequentava quei personaggi di Volla. Ricordo che in questa occasione, Antonio Sarno, il padre di Peppe, Ciro, Luciano e degli altri, cacciò via a malo modo il Visone”.

 Renato Pagano

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2018 - 00:12


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento