Domani, domenica 7 ottobre, alle ore 8.30, il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo e il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania Gennaro Saiello effettueranno un sopralluogo nel cantiere dell’ex fabbrica di fitofarmaci Agrimonda, a Marigliano, distrutta da un incendio 23 anni fa e ancora oggi in attesa di bonifica.
La visita del rappresentante di Governo, sollecitata dal consigliere Saiello, si è resa necessaria dopo che il vento forte degli ultimi giorni ha abbattuto i teli a protezione del sito, dal quale si segnalano da tempo emissioni maleodoranti. Nel corso del sopralluogo saranno presenti anche le autorità locali.
“E’ stato grazie alle nostre battaglie in Consiglio regionale – sottolinea Saiello – che ha preso forma il progetto di risanamento ambientale dell’area del deposito. Ma l’opera di bonifica, partita a febbraio con la previsione di un cronoprogramma di 97 giorni, si è misteriosamente arenata. Ho chiesto e ottenuto l’impegno del Governo, in particolare del ministro Costa e del sottosegretario Micillo, affinché si accelerino le opere di rimozione, bonifica e messa in sicurezza di un sito che da 23 anni costituisce una fonte di inquinamento ambientale per gli abitanti di due comuni”.
Notte di tensione ad Avellino, dove gli spari hanno rotto il silenzio del Rione Mazzini,… Leggi tutto
Napoli – Disagi in vista per automobilisti e pendolari. La Galleria Vittoria, uno dei principali… Leggi tutto
Meta di Sorrento– Un intervento tempestivo della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia ha evitato… Leggi tutto
Un Ferragosto di tensione alla Grotta Azzurra di Capri. Un litigio tra due barcaioli della… Leggi tutto
Fine settimana di controlli straordinari a Napoli. La Questura, in sinergia con Guardia di Finanza,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un nuovo episodio di violenza ha scosso ieri la Casa… Leggi tutto