Cinema

Enrico Ghezzi protagonista della seconda giornata di ‘Venezia a Napoli. Il cinema esteso’

Condivid

Sarà Enrico Ghezzi il protagonista della seconda giornata di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, la rassegna diretta da Antonella Di Nocera che porta in città oltre quaranta film dal programma della settantacinquesima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, domani mercoledì 24 ottobre al Cinema Astra alle ore 17.30. Il critico cinematografico, saggista e autore televisivo che ha influenzato la storia del cinema e non solo, presenterà in anteprima a Napoli “Ni De Lian (Your Face)” del regista cinese Tsai Ming-Liang, in collaborazione con l’Istituto Confucio Napoli. All’incontro parteciperanno la direttrice del Confucio Paola Paderni e Ottavio Ragone, responsabile della redazione napoletana di Repubblica. Leone d’oro nel ’94 con “Vive l’Amour” e Gran Premio della Giuria nel 2013 con “Stray Dogs”, il regista concettuale di Taiwan affronta in questo film lo studio sull’infinita espressività del volto umano, accompagnato, per la prima volta nella sua carriera, da una colonna sonora grazie all’incontro con il celebre compositore giapponese Ryuichi Sakamoto.
Mattinata dedicata agli studenti delle scuole superiori della Campania con una doppia proiezione di “La notte di San Lorenzo” di Paolo e Vittorio Taviani (1982), vincitore del “Premio Venezia Classici per il miglior film restaurato”, presentata da Giovanna Taviani che ricorderà il padre Vittorio, scomparso ad aprile 2018. L’appuntamento è alle ore 9 al Cinema Pierrot di Ponticelli, in collaborazione con Arci Movie e alle ore 10 al Cinema Modernissimo in collaborazione con Moby Dick, quest’ultimo con introduzione di Giulio Baffi, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
In programma nel pomeriggio al Cinema Astra anche il corto “Malotempo” di Tommaso Perfetti, alle ore 17, (Miglior cortometraggio alla Settimana della Critica di Venezia), e “Memories of my body” di Garin Nugroho alle 19. In serata alle 21 “Process” di Sergei Loznitsa, proiezione in collaborazione con Astrea Sentimenti di giustizia.
La rassegna proseguirà fino al 28 ottobre e accoglierà oltre 30 ospiti, tra cui il maestro israeliano Amos Gitai, i registi italiani Roberto Andò, Alessio Cremonini, Valerio Mieli, Pippo Mezzapesa, e la regista francese Sarah Marx, Renato Carpentieri e tanti altri.
“Venezia a Napoli. Il cinema esteso” è diretto da Antonella Di Nocera, a cura di Parallelo 41, con il contributo della Regione Campania (L. R. 30/2016), in collaborazione con Biennale di Venezia- 75. Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” e Coinor, Istituto Luce Cinecittà e Arci Movie. Numerose e propositive sono le collaborazioni estese che da sempre caratterizzano la rassegna: con Institut Français, Istituto Confucio Napoli, Goethe Institut Napoli, Film Commission Regione Campania, Giornate degli Autori, Settimana Internazionale della Critica di Venezia, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Rassegna Sguardi Ostinati di Casalnuovo, Moby Dick, Astrea Sentimenti di giustizia. Con il patrocinio dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2018 - 18:20

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in faccia”. I NOMI DEI 57 INDAGATI

Napoli– Il dominio del clan Mazzarella, in particolare attraverso la sua articolazione riconducibile alla famiglia… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 18:22

Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e Comune all’attacco: “Serve trasparenza”

Napoli torna ad accendersi di rabbia. Una mattinata che doveva rappresentare una speranza per centinaia… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 18:13

Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi difficili, ma ora svolta decisiva”

La Reggia di Caserta ha vissuto mesi di sofferenza silenziosa. Mentre il Parco Reale ingiallivano… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 18:03

Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito

Uno scorcio paradisiaco violato da comportamenti inaccettabili: è quanto hanno accertato gli uomini della Guardia… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 17:53

La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027. Ufficiale anche Petrovic

Leonardo Candellone continuerà a guidare la Juve Stabia. Il capitano ha rinnovato il suo contratto… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 17:43

Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali con i tifosi

È tutto pronto per l’inizio della nuova stagione del Napoli, targata Antonio Conte. Il 15… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 17:33