Il governatore della Sicilia Nello Musumeci con il governatore della Campania Vincenzo De Luca (D) che ha organizzato un incontro a villa Pignatelli a Napoli con altri presidenti di regioni del Sud, 13 giugno 2018. ANSA / CIRO FUSCO
“A Napoli c’e’ l’abitudine a vivere di emergenze eterne, con l’idea che i conti non si devono fare mai. C’e’ l’idea che affermare un principio d’ordine sia un atto oltraggioso, repressivo. Fatico a spiegare che liberta’ senza limite non esiste”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso del suo intervento al Ceinge di Napoli. “La liberta’ – ha aggiunto – e’ un principio propulsivo e produttivo, ma un fiume senza argini dilaga, tracima, crea disastri. Serve un disciplinamento liberandoci del pulcinellismo che si continua a vivere in citta’ e che mi fa venire l’orticaria. Se ci diamo un’organizzazione e la smettiamo con questo pulcinellismo ma ci misuriamo con le tendenze della ricerca nel mondo possiamo avere un ruolo: essere al vertice per creativita’ e formazione e lanciare sul piano nazionale un’altra immagine di Napoli non quella dei neoborbonici ma una cultura moderna”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto