ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 07:31
19.3 C
Napoli

Camorra, il pentito: ‘Carmine Amato a’ vicchiarella ci disse di eliminare Mariano Riccio e tutti i suoi fedelissimi…’. IL RACCONTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo scontro che ci fu nel 2011 all’interno del clan Amato-Pagano, culminato con la “presa di potere” dei Mugnanesi di Mariano Ricco, genero di Cesare  Pagano ai danni dei Melitesi legati invece alla famiglia Amato, scontro passato attraverso l’eliminazione di Antonino D’Andò ‘o russo, capo piazza a Melito e uomo fidato degli Amato è raccontato dal pentito  Giovanni Illiano, una delle tante voci di dentro che hanno contribuito  all’arresto di sette tra esecutori materiali e mandati dell’omicidio. Il suo verbale del 17 aprile 2013 e contenuto nell’ordinanza di custodia cautelare emessa trae giorni fa  traccia uno spaccato inedito di quello che fu lo scontro. e spiega di come l’omicidio di D”andò la famiglia Amata avesse deciso du uccidere Mariano Riccio e tutti i suoi fedelissimi: D’Andò Antonino è morto ma non so dove si trovi il cadavere. Dopo che io avevo commesso l’omicidio di Feldi, di cui ho riferito in altri verbali, mi dovevo incontrare con D’andò Antonino e con Teatro Raffaele perchè era stato commissionato a me e a Mirko Romano, un altro omicidio, anche se non sapevo chi era la vittima, dallo stesso D’andò Antonino che ci disse che avremmo dovuto parlare con Teatro nel lotto G. Noi stavamo alloggiati in una casa a Casoria, poi Liguori Attanasio ci spostò, io mi recai nella casa della nonna di mia moglie, a Milano. Dopo tre o quattro giorni scesi al Lotto G e mi recai da Barbato Salvatore, a casa della madre, che era un nostro appoggio. C’erano un sacco di affiliati, tra cui Teatro Raffaele che mi prese in disparte e mi disse: “Non si trova più Tonino ‘o russo intendendo D’Andò Antonino. Dissi “me ne vado a Mugnano e fatemi sapere”. Dopo dieci o quindici giorni venne Teatro Raffaele e mi disse: “Domani vieni con me ma non lo devi dire a nessuno”; io mi preoccupai un po’ e chiamai Sabatino Palumbo e gli raccontai la circostanza, consigliandolo di spostarsi se mi fosse accaduto qualcosa. Quindi Teatro Raffaele mi venne a prendere con la macchina, nel senso che Teatro guidava una Toyota Yaris del tipo vecchio, grigia, ed io dietro con una Toyota Yaaris grigia tipo nuovo. Andammo ad Aversa sostammo davanti ad un bar e mi misi in macchina di Teatro, posando la mia. Teatro disse: “Hai capito dove dobbiamo andare?” ed io: “No” e lui “Andiamo a trovare Carminiello” intendendo Amato Carmine la vecchierella che in quel momento era il capo assoluto del clan essendo latitante. Teatro va fuori l’ospedale di Giugliano e sostammo lì davanti in attesa di Giovanni, il cognato di zio Eliuccio, intendendo Elio Amato: Giovanni venne con una vecchia Panda verde, ci preleva tutti e due e ci porta in giro per disorientarci e per seminare le guardie. Dopo un sacco di giri ci porta in una casa credo dal lato di Quarto o Pozzuoli, o Monteruscello, una villetta; in questa casa c’erano un certo Lelluccio, Marittiello ed un altro. Lelluccio e Marittiello presero me e Teatro e ci condussero da Carmine Amato ‘a vecchierella, ai Camaldoli dove poi ‘a vecchierella venne arrestato. In questo appartamento c’erano Carmine Amato ‘a vecchierella, Daniele D’Agnese, ed uno che controllava le telecamere. Cominciò a parlare Carminiello e disse: “Perchè Mariano (intendendo Mariano Riccio) non è venuto? E Teatro rispose: “Ha mandato a dire che non può venire perchè tiene le guardie con il fiato addosso”; al che Carmine Amato: “Perchè, quello scornacchiato ha il mariolo in corpo per il fatto di ‘o russ intendendo che Mariano aveva fatto uccidere D’Andò Antonino. La cosa non mi sorprese più di tanto, perchè nei giorni precedenti avevo sentito che Biagio Biancolella e Attanasio Liguori, fedeli di Amato Carmine, parlavano male di D’Andò Antonio e quindi mi aspettavo che l’omicidio fosse un fatto interno. Quello che mi sorprese fu che Amato Carmine ‘a vecchierella fosse estraneo e che Mariano Riccio avesse agito senza consultarlo. A quel tavolo si cominciò anche a discutere dell’opportunità di uccidere lo stesso Mariano Riccio e tutti i suoi fedelissimi: tra cui Belgiorno Giosuè il grande ed il piccolo, Marittiello Quattrosoldi, Scognamiglio Ciro Bambulella, Pinuccio Parisi, Andrea Severino, Nappi Vincenzo, Pellecchia Giuseppe, Migliaccio Giacomo. Teatro insisteva di far uccidere per forza Cerrato Carmine Takendò, vicinissimo a Mariano Riccio. Fu deciso di uccidere come primo Nappi Vincenzo ed Amato Carmine affidò a me l’incarico dicendomi che mi sarei dovuto organizzare con Sabatino Palumbo, che mi avrebbe dovuto portare il motorino e Teatro fare da specchiettista. Nappi ‘o pittore si doveva colpire perchè teneva tutto il giro di soldi di Mariano Riccio. Si commentò anche che Mariano Riccio aveva chiesto ad Amato Carmine l’autorizzazione ad uccidere Marino Gaetano, per motivi sconosciuti; che aveva inoltre richiesto un quantitativo di cocaina per le piazze di spaccio. Carmine Amato commentò che Giovanni poteva mandargli una macchina, 100-150 chilogrammi di cocaina e che avrebbe potuto uccidere Marino Gaetano. Per quanto riguarda l’omicidio di Nappi, si prorogò un po’ e poi non se ne fece più nulla. So per certo che Mariano si incontrò con Amato Carmine ed, in un’altra circostanza, con Pagano Cesare,  Baiano Emanuele, a Mugnano…omissis…
Quando poi sono sceso con Teatro dai Camaldoli, l’intesa era che la domenica successiva doveva uccidere Nappi Vincenzo. si rimandò alla domenica successiva. Poi Teatro venne da me e mi disse che Amato Carmine aveva fatto sapere che si doveva aspettare un poco. Poi vi fu un incontro a Mugnano, un venti giorni dopo, io, Carmine Amato ‘a vecchierella, Palumbo Sabatino, Marittiello, Daniele D’Agnese, Linuccio ‘o barbiere, che aveva curato la latitanza della vecchierella, un nostro affiliato, Giovanni cognato di Eliuccio; dovevano venire Cesare Pagano figlio di Enzuccio sce sce e Baiano Emanuele ed anche Mariano Riccio ‘a vecchierella disse a me e Sabatino: “Adesso vengono non vi fare vedere”. Mariano Riccio però non venne. Si misero a parlare da parte e quando finirono la discussione, Amato Carmine venne dove stavamo nascosti, nella casa sullo stesso pianerottolo, nel bagno ed entrarono anche Cesarino e Baiano e la vecchierella disse loro che noi eravamo come di famiglia. Successivamente ci fu un incontro tra Mariano Riccio, Amato Carmine, a cui io non partecipai e le cose si sistemarono. L’intesa era che Mariano doveva mettere in disparte, mentre chi comandava era Carmine. Poi arrestarono Carmine Amato e si disse che Mariano lo avesse fatto arrestare. In seguito Mariano assunse il controllo del clan, mandò a chiamare me e Romano Mirko che stavamo in una casa in via Cicerone ed andammo da lui che era latitante, tutti armati. Ci comunicò che comandava lui, che le cinque famiglie di Secondigliano non avevano dato nulla a loro, a seguito della spaccatura dell’aprile-maggio 2011, e Mugnano quindi era rimasta agli Abete Abbinante”.

 Rosaria Federico

 2. continua

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 4 Ottobre 2018 - 23:15

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
1 Settembre 2025 - 07:31 — Ultima alle 07:31
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker