I fatti del giorno

Camorra, don Aniello Manganiello: ‘Gli irrecuperabili non esistono’

Condivid

“Gli ‘irrecuperabili’ non esistono, ed e’ questa la convinzione che ha mosso il mio impegno su Scampia, che ogni giorno mi spinge a lavorare per cambiare Napoli, come Borsellino voleva cambiare Palermo”. Lo ha detto Don Aniello Manganiello, il parroco di Scampia, che questa mattina ha incontrato, a Pescara, gli studenti dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ e dell’Istituto Comprensivo Pescara 4 per presentare il suo volume ‘Gesu’ e’ piu’ forte della Camorra’, nell’ambito del XXIII Premio nazionale Paolo Borsellino. “Gesu’ – ha proseguito – vince sempre sulla camorra attraverso decine di storie di ‘convertiti’: c’e’ Davide, faceva il pusher a Milano e oggi e’ volontario in parrocchia, animatore della messa; c’e’ un ex boss del cartello di Secondigliano, che guidava una ventina di scagnozzi, e oggi e’ un onesto lavoratore; c’e’ Mario, ex tossicodipendente, oggi recuperato ed e’ capotreno sulla Vesuviana che collega Napoli a Sorrento. Sono storie vere, vissute sulla pelle, che raccontano che chiunque puo’ uscire dal ‘giro’ della microcriminalita’, basta volerlo”. “La paura, quando ti trovi a vivere, a operare in un quartiere come Scampia, e’ normale – ha aggiunto – io all’inizio non volevo accettare Scampia. Ma poi quel quartiere, con la sua gente, ti entra dentro. Il problema allora non e’ l’avere o meno paura delle minacce, ma e’ quello di soccombere alla paura. Io l’ho avuta, ma ho deciso di reagire, o non sarei rimasto 16 anni a Scampia. Piuttosto ho sofferto la solitudine in cui spesso mi sono ritrovato, l’essere lasciato solo. Quando nel 2008 ho partecipato al servizio de le Iene, ho portato Giulio Golia nei luoghi dello spaccio, gli ho indicato chi erano le ‘sentinelle’, i ‘pali’, i codici usati per vendere la droga, e poi l’ho portato nel mercato dove io dicevo che i commercianti erano costretti a pagare il pizzo, e gli stessi commercianti lo negavano, li’ sono arrivate le minacce di un clan, che mi minacciava perche’ io stavo danneggiando i loro guadagni, perche’ lo stavo denunciando dinanzi a una telecamera”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2018 - 17:28

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”: ambiente, territorio e giovani protagonisti del cambiamento

Si è svolta oggi, sabato 3 maggio 2025, presso la Marina di Puolo, la tappa… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:15

Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e Star Wars, il programma di domenica 4 maggio

È tutto pronto per il gran finale della XXV edizione del COMICON Napoli, che domani,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:13

Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate da canali non ufficiali”

L’allerta è massima e il messaggio è diretto: “Diffidate dai biglietti venduti a 200 euro,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:06

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02

Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 12:47

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56