Un controsoffitto in cartongesso che nascondeva soffitti in muratura.Potrebbe interessarti
Caserta, aggredisce e ferisce la madre e nasconde una pistola: arrestato 63enne
Discarica abusiva nel cuore di Maddaloni: "deposito" di veleni in un cortile condominiale
Castel Volturno, cane denutrito trovato in un box abusivo: denunciata la proprietaria
Maddaloni, chiusa struttura per anziani: gravi irregolarità igieniche e pasti senza autorizzazione
Tre giorni fa, poi, una folata di vento più forte delle altre ha sollevato e scardinato un pezzo di controsoffittatura che è precipitato in una classe che fortunatamente era vuota grazie allo zelo dell'insegnante che a primi rumori sospetti ha fatto uscire gli studenti.
Ora gli oltre cento alunni, sono costretti a rispettare turni a rotazione presso il plesso delle medie Stefano delle Chiaie di viale dei Platani e dalla settimana prossima anche presso l'Istituto superiore Ugo Foscolo di via Orto Ceraso. Nelle migliori delle ipotesi questa condizione durerà due mesi salvo imprevisti. Un atto dovuto, quindi, quello del sindaco di Teano, Alfredo D'Andrea, il quale, al momento dei fatti, prima con un'ordinanza di sgombero e poi con l'input dato agli uffici comunali di eseguire un'immediata analisi del livello di pericolosità del plesso Laurenza, ha dovuto alla fine dichiarare pubblicamente lo stato di pericolosità della scuola. Una volta individuato il primo problema ne è saltato fuori un altro he riguarda il solaio del corridoio centrale dove, per fortuna, non si sono ancora verificati cedimenti. Il tutto è stato confermato sempre dal primo cittadino presente sul posto fin dal primo allarme.
Cade soffitto nell'aula appena liberata, tragedia sfiorata in una scuola del Casertano
Notizie del giorno
- 13:46
- 13:34
- 13:22
- 13:10
- 12:51
- 12:31
- 12:11
- 11:51
- 11:31
- 11:23
- 11:11
- 10:51
- 10:31
- 10:11
- 10:06
- 09:51
- 08:08
- 06:44
- 06:30
- 00:10