Economia

Boom di risparmi sui conti correnti in Italia, importi superiori del +44% rispetto al 2007

Condivid

In tempi di crisi economica, la tendenza al risparmio diventa praticamente obbligatoria, e questa è una lezione che gli italiani dimostrano di aver imparato. Dopo il lungo periodo di difficoltà finanziarie, le famiglie della Penisola hanno compreso appieno l’importanza del risparmio: lo dimostra il fatto che la cifra stipata nei conti correnti sale di anno in anno, raggiungendo picchi da record.

In questo contesto, il tipo di conto più indicato è quello postale, principalmente a causa delle minori spese che questo richiede rispetto al conto bancario. Analizziamo quindi i dati di settore e le caratteristiche che indirizzano maggiormente la scelta verso questa tipologia di conto corrente.

Aumentano le somme depositate

In base a quanto visto poco sopra, ne emerge che gli italiani preferiscono depositare i risparmi sul conto corrente piuttosto che investire mettendo a rischio il proprio patrimonio. Il continuo aumento dei conti correnti aperti in Italia è infatti la dimostrazione della validità di questa soluzione per mettere al sicuro le somme risparmiate.

Stando al report del Fondo Interbancario di Tutela Depositi (FITD), il numero dei conti correnti e il relativo importo medio depositato sono in forte crescita nel nostro Paese. Secondo il FITD, infatti, negli ultimi dieci anni, dunque dal 2007 al 2017, le somme stipate all’interno dei conti correnti hanno superato quota 578 miliardi di euro. Una cifra notevole se si considera l’aumento del 44% rispetto al 2007, anno in cui gli importi totali ammontavano a circa 400 miliardi di euro.

Conto bancario o postale?

Il conto corrente bancario è sicuramente il conto più completo, se si considera l’ampia gamma di operazioni consentite e la comodità in contesti finanziari più complessi. Allo stesso tempo, però, il conto bancario implica delle spese che quello postale permette di ridurre al minimo, quindi se l’obiettivo è quello di depositare soldi, sarà il conto postale l’opzione più indicata. La preferenza da parte dei risparmiatori è infatti legata al suo costo, decisamente limitato, e alla maggiore accessibilità e semplicità d’uso, come dimostra questa guida su come aprire un conto corrente postale su Facile.it; inoltre, le esigenze limitate del target che sono indirizzate esclusivamente al risparmio risultano essere pienamente soddisfatte da questo tipo di conto.

Spesso quest’ultimo viene confuso con il conto bancario: una confusione legata al fatto che, nel corso degli anni, il conto postale è andato sempre più spesso avvicinandosi a quello proposto dai vari istituti di credito, offrendo servizi quindi molto simili a quelli bancari.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 24 Ottobre 2018 - 15:25
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

De Bruyne si presenta: “Napoli scelta convinta, con Conte posso imparare tanto”

Kevin De Bruyne si è presentato ufficialmente al pubblico azzurro nel teatro comunale di Dimaro… Leggi tutto

19 Luglio 2025 - 19:21

Napoli, motoscafo sugli scogli a Posillipo: allarme sicurezza sotto costa

Napoli - Un motoscafo si è arenato sugli scogli nei pressi di Villa Lauro, a… Leggi tutto

19 Luglio 2025 - 18:46

Lusciano, blitz dei carabinieri: sgominata la banda delle rapine

Lusciano – Una scia di rapine nel cuore del paese, tre colpi in un mese,… Leggi tutto

19 Luglio 2025 - 18:35

Arzano, già libero il 19enne che ha accoltellato il rivale in amore

Arzano - Accoltella il rivale, arrestato va ai domiciliari. Difeso dagli avvocati Vincenzo D'Auria e… Leggi tutto

19 Luglio 2025 - 15:35

Vitulano, medico rientra a casa e sorprende ladro armato: pistola puntata al volto

Vitulano – Notte di terrore per un medico del Beneventano che, rientrando nella propria abitazione,… Leggi tutto

19 Luglio 2025 - 15:15

Avellino, sequestrate 2 aziende tessili: smascherato un giro di caporalato

Avellino– Una vasta operazione congiunta condotta da Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha… Leggi tutto

19 Luglio 2025 - 15:05