Cronaca di Napoli

Bancarotta fraudolenta, sequestrate le quote della società che gestisce il Teatro Sannazaro

Condivid


In data odierna, nell’ambito di un ‘indagine coordinata da questa Procura della Repubblica, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Nola hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP presso il Tribunale di Nola, concernente le quote sociali della società ESMERALDA S.r.l. -subentrata nella gestione dell’azienda “Teatro Sannazaro”, dopo svariate cessioni societarie, alla società fallita LA.MA.ING. S.r.l.- nonché i beni di detta società fallita quali: materiale da palcoscenico, macchinari, impianti scenici, costumi di scena, macchine elettroniche utilizzati per l’organizzazione e lo svolgimento delle rappresentazioni artistiche, in quanto oggetto di condotte distrattive. Il provvedimento giudiziario scaturisce da un’attività di indagine diretta e coordinata dalla Procura che ha portato alla luce il delitto di bancarotta fraudolenta in relazione alla società LA.MA.IN G. s.r.l fallita nell’anno 2016, come da sentenza dichiarativa emessa dal Tribunale di Nola. In particolare, gli approfondimenti investigativi espletati hanno consentito di appurare che la compagine societaria della società fallita, allo scopo di sottrarre alla garanzia dei creditori l’azienda “Teatro Sannazaro;’, ha posto in essere specifiche condotte volte a dissimulare il compendio aziendale attraverso un susseguirsi di cessioni ed acquisizioni di quote sociali all’interno della stessa compagine societari composta da soggetti legati altresì da rapporti familiari. Invero, si sono delineate condotte delittuose di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale in capo al gruppo familiare che ha continuato nella gestione del citato “Teatro Sannazaro” mediante un nuovo soggetto economico, la ESMERALDA S.r.l. Tale condotta illecita ha determinato un danno ai creditori quantificato in€ 1.581.182,84. L’operazione odierna costituisce un ulteriore positivo risultato raggiunto dall’Autorità Giudiziaria e dalla Guardia di Finanza impegnate quotidianamente nelle attività volte al contrasto dei crimini finanziari e, in generale, a tutela della sicurezza economico finanziaria dell’area nolana.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Ottobre 2018 - 10:50

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion della nettezza urbana

.Aversa – Momenti di paura all’alba di ieri, intorno alle 5, nel cuore di Aversa.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:47

Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e paura tra i residenti

Teano – Un nuovo, ennesimo incendio in un sito di stoccaggio rifiuti sta mettendo in… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 11:18

Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due carabinieri fuori servizio

Tentato furto in piena regola, ma sventato per caso da due carabinieri liberi dal servizio.… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:58

Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra Chiaia, Centro Storico e Vomero

Napoli - Un'ondata di controlli straordinari ha investito la movida partenopea durante il fine settimana… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 10:46

Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e atti persecutori

Un nuovo colpo all’economia criminale della camorra è stato sferrato stamattina dai Carabinieri del Gruppo… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:48

Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora grave l’ex moglie

Forio d'Ischia - Aveva pianificato tutto nei dettagli, trasformando una vacanza di Ferragosto in un… Leggi tutto

17 Agosto 2025 - 09:27