Anche Pompei ha risetito, e non poco, dell'ondata di maltempo che he masso in ginocchio molte città da Nord a Sud.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
I custodi che, di notte proteggono le nuove scoperte che hanno riscritto la storia della Pompei romana, si trovano dinanzi a non pochi problemi per la mancanza di illuminazione. Gli addetti all'impianto elettrico dell'ex Soprintendenza sono al lavoro per riparare il danno e ripristinare la linea di elettricità. C'è poi un albero crollato all'ingresso dei nuovi uffici e della direzione del Parco, nell'edificio di San Paolino, che ha impedito al personale di entrare con le automobili. Andrà rimosso anche l'albero crollato nel parcheggio che ha distrutto la macchina di un funzionario, per fortuna senza causare feriti. Ieri il Parco Archeologico ha dovuto fare i conti anche con l'amarezza dei visitatori che hanno dovuto rinunciare a visitare domus più visitate, in modo particolare il Lupanare. Il temporale ha creato problemi anche al sito di Stabia. Complicazioni per la sicurezza si sono verificate nella Villa San Marco che, seppur è regolarmente visitabile, il peristilio superiore è stato chiuso al pubblico. Villa Arianna, invece, resterà chiusa interamente per consentire la messa in sicurezza delle coperture dell'atrio, danneggiate dal forte vento di lunedì, fino al loro completo ripristino.
Nei Campi Flegrei, resteranno chiusi fino a venerdì l'Anfiteatro Flavio e gli Scavi di Cuma. Lo ha stabilito la direzione del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, dopo una prima verifica effettuata ieri mattina nell'intero complesso archeologico. I tecnici degli uffici del direttore Paolo Giulierini hanno disposto nuovi interventi nei due siti per garantire le condizioni di fruibilità e accesso, in particolare rendendosi necessaria la rimozione degli alberi caduti. Regolarmente aperti, invece, le Terme Romane e il Castello di Baia.
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.








