ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 14:14
28.4 C
Napoli

‘Addormentalo defintivamente’, così il ‘dottor morte’ Alessandro Marra anticipò il decesso del giovane Carmine. LE INTERCETTAZIONI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Mio figlio non mi ha mai chiesto di mo­rire, ha chiesto di essere addormentato”. Ruota intorno a queste dichiarazioni e alle intercettazioni telefoniche l’accusa di omi­cidio contestata al dottor Alessandro Marra, il medico (agli arresti domiciliari da ieri nella sua abitazione di Roccapiemonte) e che ha iniettato il farmaco letale che ha provocato la morte del 28enne di Battipaglia, Carmine Giannattasio, malato terminale. Il fatto risale allo scorso 18 gennaio, quando il medico si reca a casa del ragazzo somministrando 60 mil­ligrammi di Midazolam. “Una dose – scri­vono gli inquirenti – capace di uccidere anche una persona sana”. Il ragazzo muore poco dopo e già in giornata è il personale del 118, intervenuto più volte durante la nottata precedente, a denunciare il caso di morte sospetta. Dal 15 gennaio, il ragazzo, malato terminale di tumore, era a casa per vivere i suoi ultimi giorni. A seguirlo l’Adi, l’assi­stenza domiciliare dell’Asl per le cure palliative. La notte tra il 17 e il 18 gennaio, il giovane la trascorre senza poter respirare. Alle 6.47 del mattino un familia­re  chiama Marra dicendo che intorno alle sei era intervenuta un ’ambulanza per soccorrere il giovane che “stava facendo il pazzo a Ietto” dal do­lore e non riuscivano a calmar­lo nemmeno la bombola d’ossi­geno. Sul posto interviene an­che un medico dell’Adi che alle 6.55 si sente con Marra e rife­rendosi al giovane dice: “Che devo fare, lo devo portare in ria­nimazione?”. Marra risponde: “No. Non penso che sia la cosa più opportuna… Fai un Naloxone… è proprio in uno stato di delirio terminale, bisogna solo addormentarlo definitivamen­te”. E il collega allora replica: “Come faccio a farlo io? Non me lo chiedere… io ho sempre rifiutato a livello psicologico… tu tieni presente che io fino a ieri ho fatto le emergenze .. non saprei proprio come muovermi con le mani.. hai capito? Comincio a tremare. Se io devo fare una Naloxone o qualsiasi altro tipo di farmaco sono a disposizione ma se devo addormentare…non me lo chiedere… ho perso mia moglie da poco e l’ho vista morire soffocata…Non me la sento… dai non dire niente.. lo so che… non me la sento.. Io non ho carattere…”. E allora Alessandro Marra chiama un collega dell’Unità operativa di medicina del dolore e cure palliative e lo avvisa di aver ricevuto la telefonata del padre del giovane Carmine Giannattasio. L’uomo chiede un intervento per calmare il figlio che si dimena sul letto per il dolore. Ma il suo collega si rifiuta di seguire le sue indicazioni. Allora Marra decide di andare lui, personalmente, a visitare il ragazzo. Va a casa e gli inietta il Midazolam. Neanche il tempo di uscire dall’uscio e scendere per le scale che sente un urlo di disperazione, un uomo che apre frettolosamente la porta e lo chiama: “Dottore, dottore…. Carmine è morto”. Lui dopo richiama lo stesso collega e lo avverte: “Vedi che il ragazzo è deceduto”. Il medico gli chiede: “Ma stavi tu sopra?”. E lui come se nulla fosse accaduto spiega:”Mi hanno richiamato.. aveva delle apnee troppo frequenti”. E allora il collega si lascia andare al commento: “O Dio santo, ti posso dire una cosa? …. sei un individuo incredibile…che Dio te ne renda merito… non so come cazzo fai guarda…”. E sempre senza mostrare alcuna emozione nel tono della voce Marra risponde: “Non è facile, non è facile”. Ma il dottore non sapeva che Carmine non aveva paura della morte che lui gli aveva anticipato: “Senza paura”, come la canzone di Ligabue, aveva tatuato sul suo braccio.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Ottobre 2018 - 11:45
facebook

Ultim'ora

Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche