In merito all’articolo pubblicato sabato 22 settembre 2018, sul trasloco delle suppellettili pagato dai genitori degli alunni dell’Istituto Comprensivo Francesco Baracca- Vittorio Emanuele II di Napoli, il dirigente scolastico, la professoressa Sara Sica, precisa:
"Gli alunni dell’Istituto sono stati accolti in aule già allestite con le suppellettili presenti da sempre nel Plesso ospitante (Vittorio Emanuele II), alcuni gruppi-classe hanno invece svolto attività motoria (disciplina curricolare) nella palestra della scuola.Potrebbe interessarti
Api magiche nel cuore verde di Napoli: laboratori per bimbi a Capodimonte
Movida a Napoli, Manfredi rompe gli indugi: "Presto una nuova ordinanza"
Cellulari e minacce a Nisida: cresce la tensione nell’istituto penale minorile
Tragedia di Torre del Greco, Severino stava inseguendo uno scooter: aveva litigato per motivi di viabilità
Il Dirigente non ha assistito ad alcun trasloco organizzato a sua insaputa o senza aver mosso un dito l’ospitalità al Plesso Vittorio Emanuele II si è avvalsa di suppellettili già allocate nel Plesso.
In merito ai ‘trasportatori extra’, inoltre, si precisa che in tutte le sedi decisionali, i cui contenuti, come di consueto, sono stati rigorosamente verbalizzati, il Dirigente Scolastico ha espressamente ribadito che qualunque operatore, per accedere ai locali dell’Istituto, sarebbe dovuto essere stato formalmente designato dagli uffici competenti.





