#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 13:55
23.8 C
Napoli

Traffico di droga a Napoli, la Cassazione annulla l’ordinanza per i fratelli De Matteo

facebook
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Droga nel Bronx dalla Colombia: la Cassazione annulla l’ordinanza cautelare per i fratelli Daniele e Antonio De Matteo, gli imprenditori arrestati a febbraio scorso nell’ambito di un’inchiesta dell’antimafia napoletana sul narcotraffico, con base operativa a Napoli est tra Ponticelli e San Giovanni a Teduccio. La sesta sezione penale della Suprema Corte di Cassazione ha accolto i ricorsi formulati dagli avvocati Dario Vannetiello e Salvatore Impradice, nonostante la richiesta di rigetto formulata dal procuratore generale. Il collegio presieduto dal giudice Petruzzellis ha annullato entrambe le ordinanze emesse per i fratelli De Matteo dalla decima sezione del Tribunale del Riesame di Napoli. Il 20 febbraio scorso, la Polizia arrestò 17 persone tra le quali Daniele De Matteo, insospettabile imprenditore, ritenuto al vertice della cosca con interessi economici in Spagna. Referente per la città di Massa Carrara era – per gli inquirenti – Antonio De Matteo, fratello del promotore e rimasto latitante fino al mese scorso quando è stato arrestato a Madrid.
Ieri la clamorosa decisione della Corte di Cassazione che ha annullato entrambe le ordinanze nei confronti dei fratelli De Matteo e ha rinviato gli atti al Riesame disponendo un nuovo giudizio sul caso. L’annullamento disposto dalla cassazione è intervenuto per entrambi i fratelli De Matteo sia sulla gravità indiziaria in merito al delitto di associazione a delinquere finalizzato al narcotraffico, sia sul tema delle esigenze cautelari.
Se appare sorprendente l’annullamento intervenuto per il promotore ed organizzatore De Matteo Daniele considerata anche la pluralità di episodi illeciti a lui contestati, non è di minore importanza l’annullamento di cui ha beneficiato De Matteo Antonio, visto che il pericolo di fuga e quindi le esigenze cautelari sembravano conclamate dal periodo di latitanza. Secondo l’avvocato Dario Vannetiello, la decisone assunta dai giudici della Cassazione potrebbe incidere sull’importante giudizio di merito pendente innanzi al Giudice dell’udienza preliminare presso il Tribunale di Napoli, dott. ssa De Bellis, magistrato che dovrà decidere in sede di giudizio abbreviato.
Essendo stata messa seriamente in discussione la misura cautelare adottata dai giudici napoletani nei confronti del promotore ed organizzatore del gruppo, pare incrinarsi l’intero teorema accusatorio mosso nei confronti di ben ventotto associati.
La direzione distrettuale antimafia aveva già formulato pesanti condanne nei confronti di decine di affiliati, tra cui quella di anni 14 di reclusione invocata per il promotore De Matteo Daniele.
La decisione della Cassazione potrebbe indebolire il castello accusatorio costruito dopo anni di intercettazioni e di servizi di osservazione e pedinamento svolti su tutto il territorio nazionale. Il prossimo appuntamento è fissato il quattro ottobre per il prosieguo del giudizio abbreviato, giorno in cui inizieranno le discussioni dei difensori dei numerosi imputati.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2018 - 19:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento