#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 20:15
19 C
Napoli
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...
Allerta gialla in Campania: temporali in arrivo, rischio idrogeologico
Benevento, incendia il portone e molesta due donne: arrestato 47enne
Napoli, guerra di camorra nel centro storico: preso il bombarolo...
Bandiere Blu 2024: la Campania brilla con 22 località premiate....
L’Amerigo Vespucci fa scalo a Napoli: il Comune celebra l’arrivo...
Castello di Cisterna: Droga nella 219. Carabinieri arrestano pusher
Benevento, blitz della Guardia di Finanza: 7 lavoratori in nero...
Pontecagnano, aveva 2 chili di hashish: in manette un uomo...
Ottaviano, raid con pistola a piombini contro cittadini del Bangladesh:...
Scossa ai Campi Flegrei, la Protezione civile: “Nessun danno segnalato”
Napoli, clamorosa scoperta sul trono di Palazzo Reale: non è...
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...

Torre Annunziata, futuro dello Spolettificio, incontro tra i lavoratori e il sindaco Vincenzo Ascione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Incontro tra i rappresentanti sindacali dello Spolettificio e il sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione.
Ieri mattina, presso la sede comunale di via Provinciale Schiti, il primo cittadino ha ricevuto una delegazione di lavoratori per discutere sul futuro dello Stabilimento Militare.
«Nel giro di pochi mesi – spiegano i rappresentanti RSU -, per effetto dell’alto numero di pensionamenti, lo stabilimento si ritroverà con un organico complessivo non superiore alle cento unità. Negli ultimi anni ci sono stati diversi tentativi per avviare nuovi cicli produttivi attraverso progetti che non si sono pienamente concretizzati. La nostra attività principale in questo momento – proseguono – è quella di digitalizzare gli archivi cartacei del Ministero della Difesa. Grazie all’impegno dei dipendenti, siamo riusciti ad allestire un reparto che si occupa esclusivamente di tale attività. Ci rivolgiamo al Sindaco affinché possa attivarsi per aprire un dialogo con gli organi competenti, con l’obiettivo di un’implementazione dell’attuale produzione ed un inserimento graduale di giovani da avviare ad un percorso di formazione. In questo modo – concludono i rappresentanti sindacali – sarebbe possibile garantire un futuro lavorativo allo Stabilimento».
«Con il lavoro di digitalizzazione avviato – afferma il sindaco Ascione – c’è la concreta possibilità che si aprano prospettive occupazionali importanti per i giovani. Il tipo di attività che attualmente si sta sviluppando non preclude azioni sinergiche tra i vari ministeri per nuove iniziative di natura imprenditoriale. Tuttavia è fondamentale – conclude il primo cittadino – far diventare il lavoro di digitalizzazione che è stato avviato un punto di forza per lo stabilimento».
L’incontro di ieri delle Rsu dello Spolettificio è solo il primo di una serie di appuntamenti istituzionali per rilanciare l’attività dell’opificio militare di piazza Paolo Morrone.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2018 - 17:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE