#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Terra dei Fuochi, scoperti altri 8 siti di rifiuti pericolosi tra Napoli e Caserta Area degli allegati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operazione di controllo straordinario del territorio dei comuni e delle aree limitrofe di Acerra, Afragola, Caivano, Castel Volturno, Giugliano in Campania, Lusciano, Maddaloni, Mondragone, Mugnano, Napoli e Nola.
In campo 35 equipaggi, per un totale di 88 unità appartenenti al Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano, e alle Polizie locali dei Comuni interessati. Sono state controllate 7 attività commerciali operanti nel settore dei trasporti, dello stoccaggio di rifiuti tessili e meccanico. Sono stati disposti 5 sequestri.
Sono stati controllati 22 veicoli e 38 persone, 5 delle quali sono state denunciate all’autorità giudiziaria e 3 sanzionate. Sono stati rinvenuti 8 nuovi siti di sversamento di rifiuti pericolosi in caso di incendio (eternit, carcasse di veicoli, pneumatici). Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per circa 15.000 euro.
In particolare, sono state sequestrate 4 officine (una completamente abusiva), per assenza di autorizzazioni per lo scarico industriale ovvero per deposito e gestione incontrollata di rifiuti; in uno di tali siti è stato rinvenuto un deposito di rifiuti ( oltre 20m3 ) costituito prevalentemente da parti di autoveicoli e in un altro il titolare è stato sanzionato in quanto, privo delle autorizzazioni ambientali e di carico e scarico, provocava la fuoriuscita di materiale pericoloso per l’ambiente. I proprietari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria e sanzionati. E’ stata sequestrata l’azienda di un gommista (privo di autorizzazioni ambientali) per abbandono di rifiuti pericolosi.
Sono stati ispezionati 3 terreni, 1 rudere ed 1 immobile: al loro interno sono stati ritrovati rifiuti pericolosi quali pannelli di amianto, guaina, carcasse di auto e ciclomotori, parti di automobili, pneumatici, mobili, materassi e materiale edile e riscontrata la presenza di fogne a cielo aperto. Su alcuni di tali fondi sono stati rinvenuti i segni di pregressi incendi.
Sono state controllate aziende di stoccaggio e trasporto di rifiuti, in una delle quali, già oggetto di precedente accertamento, è stato verificato che il titolare aveva adempiuto alle prescrizioni ambientali impartitegli dagli organi di polizia, riducendo il quantitativo di materiale stoccato entro i limiti prescritti.
I risultati, seppur ancora parziali in quanto l’attività di controllo è ancora in corso, sono il frutto della modalità operativa di contrasto, promossa dall’Incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio, basata su azioni coordinate, alle quali concorrono l’Esercito, le Forze dell’Ordine e le Polizie Locali, anche per il controllo delle aree della Terra dei Fuochi dove hanno sede siti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2018 - 16:13

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE