#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 13:05
21.8 C
Napoli
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato

Teppisti sfregiano la statua della patrona di Monte di Procida. La denuncia del sindaco su Fb

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Hanno sfregiato la statua della patrona ma hanno compiuto anche una serie di altri danni per oltre 10mila euro nel corso dell’ultimo week end. Vere e proprie bande di teppisti in azione contro beni pubblici a Monte di Procida , piccolo centro arroccato sull’estremo promontorio flegreo. A denunciare i numerosi episodi di vandalismo che si sono succeduti il sindaco, Giuseppe Pugliese. Distrutti in poche ore due casette dell’acqua, il quadro elettrico generale del campo sportivo dove sono stati manomessi anche gli estintori, danneggiato il Laboratorio dell’arte e sfregiata la statua della Patrona, S. Maria Assunta sul belvedere di san Martino. Una escalation senza precedenti che costera’ molto caro alle casse comunali. “Le casette dell’acqua, la pubblica illuminazione, il laboratorio delle arti, il campo sportivo,persino la statua della MARIA SS. ASSUNTA presso il belvedere S.Martino sono stati oggetto di atti vandalici -ha scritto il sindaco sulla sua pagina facebook- ad opera di scriteriati con danni morali e materiali per migliaia di euro al patrimonio pubblico. Forse chi commette questi atti non si rende conto della gravità e del danno economico e sociale che arreca all’intera collettività. E’ arrivato il momento di divulgare e portare a conoscenza di tutti i cittadini questi atti di maleducazione e autolesionismo. Mancare di rispetto ai beni comuni è mancare di rispetto al prossimo e a se stessi.Come Comune, come rappresentanti dello stato italiano, è nostro compito impegnarci al meglio delle nostre possibilità per ripristinare tutto quanto nel più breve tempo possibile. Purtroppo sarà necessario spendere somme, soldi dei cittadini, e quindi di tutti noi, che potevano essere utilizzati per altro. E’ altrettanto nostro compito quindi quello di ribaltare l’onere economico e la responsabilità su chi ha causato i danni. Segnalazioni e immagini di videosorveglianza offrono oggi la possibilità di individuare i responsabili,e sono certo che a breve avremo i primi riscontri. I colpevoli pagheranno di tasca propria per i danni causati. E se minorenni, saranno i loro genitori a pagare. Ai sensi dell’articolo 2048 cod. civ., il padre e la madre, o il tutore sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori. La nostra comunità si è sempre contraddistinta per il senso civico e non saranno certo piccoli gruppetti di imbecilli a modificare i nostri orizzonti e il nostro impegno. E’ necessaria comunque la massima collaborazione da parte di tutti: di ogni singolo cittadino, dei genitori e delle famiglie sia nel prevenire questi disdicevoli comportamenti sia per dare il corretto esempio ai più giovani. Perchè un danno ad un bene pubblico è un danno a tutti Noi”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2018 - 19:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento