#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:45
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Teppisti sfregiano la statua della patrona di Monte di Procida. La denuncia del sindaco su Fb

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno sfregiato la statua della patrona ma hanno compiuto anche una serie di altri danni per oltre 10mila euro nel corso dell’ultimo week end. Vere e proprie bande di teppisti in azione contro beni pubblici a Monte di Procida , piccolo centro arroccato sull’estremo promontorio flegreo. A denunciare i numerosi episodi di vandalismo che si sono succeduti il sindaco, Giuseppe Pugliese. Distrutti in poche ore due casette dell’acqua, il quadro elettrico generale del campo sportivo dove sono stati manomessi anche gli estintori, danneggiato il Laboratorio dell’arte e sfregiata la statua della Patrona, S. Maria Assunta sul belvedere di san Martino. Una escalation senza precedenti che costera’ molto caro alle casse comunali. “Le casette dell’acqua, la pubblica illuminazione, il laboratorio delle arti, il campo sportivo,persino la statua della MARIA SS. ASSUNTA presso il belvedere S.Martino sono stati oggetto di atti vandalici -ha scritto il sindaco sulla sua pagina facebook- ad opera di scriteriati con danni morali e materiali per migliaia di euro al patrimonio pubblico. Forse chi commette questi atti non si rende conto della gravità e del danno economico e sociale che arreca all’intera collettività.
E’ arrivato il momento di divulgare e portare a conoscenza di tutti i cittadini questi atti di maleducazione e autolesionismo. Mancare di rispetto ai beni comuni è mancare di rispetto al prossimo e a se stessi.Come Comune, come rappresentanti dello stato italiano, è nostro compito impegnarci al meglio delle nostre possibilità per ripristinare tutto quanto nel più breve tempo possibile. Purtroppo sarà necessario spendere somme, soldi dei cittadini, e quindi di tutti noi, che potevano essere utilizzati per altro.
E’ altrettanto nostro compito quindi quello di ribaltare l’onere economico e la responsabilità su chi ha causato i danni. Segnalazioni e immagini di videosorveglianza offrono oggi la possibilità di individuare i responsabili,e sono certo che a breve avremo i primi riscontri.
I colpevoli pagheranno di tasca propria per i danni causati. E se minorenni, saranno i loro genitori a pagare. Ai sensi dell’articolo 2048 cod. civ., il padre e la madre, o il tutore sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli minori. La nostra comunità si è sempre contraddistinta per il senso civico e non saranno certo piccoli gruppetti di imbecilli a modificare i nostri orizzonti e il nostro impegno. E’ necessaria comunque la massima collaborazione da parte di tutti: di ogni singolo cittadino, dei genitori e delle famiglie sia nel prevenire questi disdicevoli comportamenti sia per dare il corretto esempio ai più giovani. Perchè un danno ad un bene pubblico è un danno a tutti Noi”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 2 Settembre 2018 - 19:14
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie