I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Padula, nell’ambito di mirati controlli volti a prevenire e reprimere azioni in danno dell’ambiente, hanno scoperto scarichi di acque reflue industriali illeciti.Potrebbe interessarti
Luci d’Artista, Trenitalia accende i treni per Salerno: corse straordinarie e 11mila posti in più
Napoli, morto al Cardarelli l'operaio ustionato a Eboli tre giorni fa
Truffano 30mila euro ad anziana a Maiori: arrestati due napoeltani
Tunnel Minori-Maiori, ANAS avvia l'iter per gli espropri: scatta la mobilitazione "No Tunnel"
A seguito delle ispezioni i militari hanno accertato la gestione illecita degli scarichi di acque reflue industriali da parte di due lavanderie.
In un caso, la lavanderia era priva di alcuna autorizzazione per l’esercizio dell’attività di lavanderia industriale e smaltiva illecitamente i reflui industriali che contengono prodotti detergenti, sversandoli direttamente sul suolo. I militari hanno quindi sequestrato il locale adibito a lavanderia, sequestrato 12 macchine lavatrici ed asciugatrici di tipo industriale, 3 pozzi di raccolta delle acque di lavorazione ed il terreno agricolo (circa 900 mq.) utilizzato per lo smaltimento. Deferiti all’autorità giudiziaria i responsabili.
Nel secondo caso, le acque di lavorazione venivano scaricate nella cunetta di raccolta delle acque piovane presente ai margini della strada e pertanto i militari hanno posto sotto sequestro 4 lavatrici industriali, la tubazione interrata, lunga circa 140 mt, che collega i macchinari all’impianto di depurazione e deferito all’autorità giudiziaria il responsabile.
Teggiano, scoperti scarichi abusivi dalla Forestale di Padula
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






