#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

Scommesse illegali, chiusi due bar e una sala giochi nel Casertano: cinque denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con l’inizio dei campionati di calcio torna d’attualità la raccolta di scommesse clandestine e per questo motivo il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta nel mese corrente ha disposto l’esecuzione un piano operativo di controllo nei confronti di numerose sale giochi e scommesse dei più importanti centri della Provincia, impiegando militari di tutti i Reparti territoriali dipendenti.
Soltanto nell’ultima settimana sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere quattro titolari di centri scommesse perché responsabili del reato di organizzazione non autorizzata ed esercizio abusivo di raccolta di scommesse. Segnalato inoltre un soggetto trovato, in flagranza di reato, nell’atto di piazzare una scommessa, per il reato di partecipazione a scommesse effettuate da gestore non autorizzato.
In particolare, le Fiamme Gialle di Marcianise hanno individuato a Capodrise e Marcianise due bar che al loro interno nascondevano delle postazioni adibite alla raccolta clandestina di scommesse online. I gestori avevano, infatti, predisposto all’interno dei propri locali degli spazi opportunamente allestiti con monitor, PC collegati alla rete internet e stampanti termiche destinate alla stampa delle giocate. I finanzieri hanno anche trovato i palinsesti indicanti le quote e gli eventi sportivi del giorno. Anche la Compagnia di Mondragone ha scoperto un punto di raccolta delle scommesse clandestine in Castel Volturno con il dettaglio di tutte le giocate accettate nell’ultimo mese, pari a circa 20.000 euro.
Complessivamente sono stati sequestrati 6 computer, 3 stampanti termiche e denaro contante rappresentante le somme pagate per le giocate. Questi risultati vanno ad aggiungersi ai numerosi altri interventi svolti fino all’estate, per un totale di 26 punti clandestini di raccolta scommesse individuati e sequestrati e 24 soggetti denunciati all’Autorità Giudiziaria  Complessivamente nel settore dei giochi i controlli effettuati nel 2018 sull’intero territorio provinciale ammontano a oltre 180 interventi, a dimostrazione della costante attenzione operativa per la repressione del gioco illecito che spesso alimenta anche le casse della criminalità organizzata.


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2018 - 09:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento