#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 12:29
21 C
Napoli
Avellino, 15enne precipita dal terzo piano: è grave
Mavi sconvolge con brano inedito redatto da LDA e dal...
Al Madrearte di Villaricca giovani visioni e nuovi linguaggi con...
Joe Barbieri presenta il suo nuovo album il 7 maggio...
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...

Scacco ai signori del contrabbando: sequestrate 8 tonnellate di sigarette provenienti dal Vietnam

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nell’ambito della capillare attività di controllo e monitoraggio dei flussi marittimo-commerciali, operata nel porto del capoluogo ligure, i finanzieri del II Gruppo Genova hanno intercettato e sequestrato, presso il bacino di Prà-Voltri, un ingente quantitativo di tabacchi lavorati esteri illecitamente introdotti nel territorio italiano. All’esito di indagini dirette e coordinate dalla Procura delle Repubblica presso il Tribunale di Genova, le Fiamme Gialle liguri hanno individuato, perquisito e sottoposto a sequestro un container proveniente dal Vietnam, contenente T.L.E. non dichiarati. I finanzieri, hanno scoperto il carico illegale all’interno di un container stivato dietro un carico di copertura costituito da oggetti da giardinaggio posto a ridosso del portellone di accesso, funzionale all’occultamento del carico illegale e stivato in modo tale da impedirne l’individuazione ad un eventuale controllo visivo esperito dall’esterno. Le sigarette sequestrate, ammontano nel complesso a 400.000 pacchetti realizzati mediante la contraffazione dello storico marchio “MARLBORO” della multinazionale del tabacco Philip Morris International Inc.. Il peso complessivo del carico illegale intercettato dai militari delle Fiamme Gialle ammonta ad 8 tonnellate, per un valore sul mercato al dettaglio pari a circa 2.000.000,00 di euro. Le sigarette, confezionate con packaging in lingua francese ed araba, sarebbero state successivamente immesse nei canali di illecita distribuzione delle banlieue di Marsiglia, destinazione ultima della spedizione. L’operazione di polizia giudiziaria posta in essere, trova collocazione nella specifica attività di contrasto al contrabbando di T.L.E., volta alla repressione del commercio illegale di generi di monopolio che, oltre a sottrarre preziose risorse all’erario nazionale ed europeo, costituisce una delle principali forme di finanziamento delle organizzazioni criminali a carattere internazionale. Il sequestro, infine, ha consentito di impedire l’introduzione sul mercato di sigarette potenzialmente pericolose per la salute, tenuto conto che spesso tali generi in contrabbando sono realizzati nell’assoluta inosservanza delle regole inerenti il divieto di utilizzo di sostanze nocive. La GDF genovese prosegue incessante l’attività di analisi ed intelligence volta ad intercettare ogni operazione illecita ed individuarne i responsabili.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2018 - 08:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento