Caserta e Provincia

Reggia di Caserta: riapre il ‘cantiere manutenzione’, risorse per 14 milioni di euro

Condivid

Con risorse che si aggirano intorno ai 14 milioni di euro, riapre a novembre il cantiere della Reggia di Caserta per portare a termine ulteriori opere di ristrutturazione e conservazione. Con il primo cantiere, concluso nel 2016 per un costo di 16 milioni di euro, le opere di ristrutturazione avevano interessato le facciate principali del Palazzo Vanvitelliano. Il bando di gara per i nuovi cantieri e’ stato predisposto dalla societa’ Invitalia e la presentazione delle offerte per l’aggiudicazione degli appalti scade domani. Entro Natale, dunque, ci sara’ l’aggiudicazione della gara per poi aprire i cantieri verso primavera. I nuovi lavori consentiranno di eseguire i lavori piu’ urgenti. Ci saranno sostanzialmente tre cantieri diversi che riguarderanno il palazzo, il parco e il giardino inglese. Per quanto riguarda il palazzo, ci sara’ il restauro di quella parte delle facciate che erano rimaste escluse dai precedenti lavori; il restauro dei sue androni laterali della facciata principale di ingresso; il risanamento della copertura del braccio occidentale interessata dal crollo del 2014 e della porzione posteriore della Cappella Palatina; il restauro delle porzioni di rivestimento marmoreo dello scalone e il restauro dell’arredo storico e delle decorazioni delle camere da letto di Francesco II e di Gioacchino Murat nell’ala ottocentesca. Il cantiere del parco, invece, riguardera’ la manutenzione della vegetazione arborea con abbattimenti, sfoltimenti e rimpiazzi e il restauro delle finiture architettoniche e dei viali nella zona della Peschiera.
Per il giardino inglese, il restauro riguardera’ le antiche sette e la manutenzione e l’adeguamento impiantistico del Casino. Dopo questi cantieri, in programma ci sono ulteriori interventi che riguarderanno gli interni del Palazzo con ulteriori 53 milioni di euro che permetteranno il completo restauro della Reggia di Caserta. “Sappiamo quanto ha fatto bene alla Reggia e alla citta’ di Caserta il precedente cantiere – dice Mauro Felicori, il direttore della Reggia di Caserta, durante la conferenza stampa di presentazione dei lavori -. Avevamo ereditato una Reggia malconcia e la restituiamo restaurata. Quando abbiamo iniziato avevamo zero euro e zero competenze – aggiunge – ora abbiamo piu’ soldi che capacita’ di spenderli. Ma il restauro e’ fondamentale non solo la Reggia in se’, ma anche per il grande impatto economico sulla citta’: per lo scorso cantiere e’ stata impiegata una manodopera di circa 150 persone qualificate, la maggior parte sotto i 40 anni e donne. E’ vero che siamo l’ultima provincia di Italia, ma c’e’ una grande voglia di riscatto”.


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 19 Settembre 2018 - 14:10
Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guato a Ponza

È attraccata regolarmente alle 21 al porto di Napoli la Msc World Europa, una delle… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:41

Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida social”

Roseto degli Abruzzi - Un ragazzo di 27 anni è stato trovato senza vita nella… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 21:02

Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la coppia

Si conclude con un colpo di scena la vicenda che ha visto l'arresto, venerdì notte,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 20:24

Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”

Montecorvino Rovella - Ha confessato davanti al giudice: “Sono stato io”. Christian Persico, 36 anni,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 19:59

Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro si scioglie alla presenza del cardinale Parolin

Napoli– Un silenzio carico di attesa, poi l’annuncio che scatena l’applauso dei fedeli: anche oggi,… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:38

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere lo scudetto qui”

Napoli ha già trovato il suo nuovo condottiero. È Kevin De Bruyne, 34 anni, campione… Leggi tutto

25 Agosto 2025 - 18:16