#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 10:43
20.3 C
Napoli
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse

Rapinano ristorante di ex soci: fermati 2 cinesi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I Carabinieri della Compagnia Roma Casilina, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma – Sezione reati gravi contro il patrimonio e stupefacenti, hanno sottoposto a fermo di Polizia giudiziaria un uomo ed una donna, 30enni cittadini cinesi, ritenuti responsabili in concorso di rapina, estorsione, sequestro di persona e lesioni personali nei confronti di due connazionali. L’attività investigativa svolta dai Carabinieri è nata a seguito di una richiesta giunta al 112 lo scorso mese di agosto, quando il personale sanitario dell’ospedale “Vannini” li informava dell’arrivo di tre cittadini cinesi (due uomini e una donna di età compresa tra i 22 ed i 26 anni) con vistose ferite, frutto di violenta aggressione. Intervenuti presso l’ospedale, i Carabinieri identificavano due delle vittime quali proprietari di un ristorante cinese nel quartiere di Torpignattara. I due riferivano ai militari che, all’approssimarsi dell’orario di chiusura dell’attività, nel ristorante giungevano due persone che, dopo aver chiuso le porte di ingresso e sottratto i cellulari a tutti i presenti per evitare di poter far contattare le forze dell’ordine, con l’ausilio di altri quattro complici, tutti loro connazionali, già all’interno del locale in veste di “finti clienti”, li aggredivano violentemente. Le vittime venivano ripetutamente colpite al capo con bottiglie di vetro e costretti a consegnare quanto in loro possesso. La somma raccolta consisteva in circa 1.000 euro, ritenuta troppo bassa dai rapinatori, pertanto, avevano costretto la ragazza a seguirli presso la sua abitazione dove si impossessavano di ulteriori 5.000 euro, un orologio e un bracciale di lusso, del valore complessivo di euro 22.000 circa, per poi allontanarsi frettolosamente. Le vittime, oltre ad una terza persona, un ignaro cliente capitato nell’aggressione, riportavano ferite giudicate guaribili in giorni 10 ciascuno. Le immediate indagini e i minuziosi accertamenti condotti dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina hanno permesso di risalire all’identità dei rapinatori, riconducendo il gesto delittuoso a un asserito debito nato a seguito della cessione di una società condivisa dalle vittime e i carnefici. Inoltre, i militari riuscivano ad accertare anche che, a seguito della violenta rapina, i malviventi hanno in più circostanze richiesto alle vittime l’ulteriore somma di 20.000 euro, sotto minaccia di morte. Il fermo è stato eseguito proprio quando i due malfattori, di fatto senza fissa dimora, avevano fatto ritorno nella città di Roma, al fine di ricevere ulteriore denaro dai denuncianti. Gli arrestati sono stati portati rispettivamente in carcere a Regina Coeli e Rebibbia Nuovo Complesso, dove continuano a permanere a seguito della convalida da parte del G.I.P.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2018 - 15:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento