#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:11
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Quando l’indie rock si fonde con il jazz, lo spettacolo dei Baustelle ad Avella con l’Orchestra Napoletana di Jazz

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel suggestivo Anfiteatro Romano di Avella, Baustelle e l’Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja hanno dato vita ad una serata dal sound unico nell’ambito del Pomigliano Jazz 2018. Già teatro di numerosi spettacoli musicali di rilievo come Lina Sastri e Massimo Ranieri, l’Anfiteatro di Avella ha saputo indossare il suo miglior vestito non sfigurando dinanzi a mostri sacri della musica italiana come la Indie Rock band di Montepulciano composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi.
La spasmodica ricerca di testi non banali, caposaldo sin dalle origini dei Baustelle, ha regalato al pubblico un mix di suoni ed emozioni che hanno saputo fondersi alla perfezione con il jazz sound proposto dall’Orchestra Napoletana, fortemente voluta dagli organizzatori del Festival campano. Le sperimentazioni musicali dei Baustelle, secondo lo stesso Bianconi, sono una sfida affascinante che i musicisti hanno deciso di intraprendere (come fecero con l’uscita del loro sesto album ”Fantasma”): ”Siamo molto curiosi di capire che effetto farà questo frullato di suoni. In realtà abbiamo sempre voluto tentare delle espansioni rispetto al rock classico e in “Fantasma” l’abbiamo fatto provando degli innesti con la musica classica. Per quanto riguarda il jazz, rappresenta la nostra prima volta. Personalmente sono un ascoltatore, ma non un conoscitore o un appassionato. ‘Bitches Brew’ di Miles Davis è tra i miei dischi preferiti”.
L’ ingresso in scena dei Baustelle è estasi allo stato puro: il repertorio nuovo di zecca contiene alcuni pezzi de ”L’amore e la violenza – Vol. 2” uscito il 23 marzo 2018 come Baby, Veronica N.2, Lei malgrado te, Caraibi, L’amore è negativo e la straordinaria Perdere Giovanna, ma anche tracce de ”L’amore e la violenza” uscito nel 2017 come Eurofestival. Il duetto con la jazz band viene intonato con uno dei cavalli di battaglia dei Baustelle, “La guerra è finita”, pezzo del 2005 che li rese noti al pubblico avente come tema il suicidio adolescenziale. Altro pezzo sublime, in tandem con l’Orchestra Napoletana di Jazz, è stato ”Etiopia”.
Chiusura con il botto (non una novità per chi segue i Baustelle) con ”Le rane”, forse una delle più meste tra le canzoni pubblicate dai Baustelle prima dell’esperienza cineraria di ‘Fantasma’. Estratta da ”I mistici dell’occidente come secondo singolo”, ”Le rane” si appiccica ai ricordi grazie a una melodia allegra che ha qualcosa di infantile, come un ricordo di scuola. E che però, a un livello più profondo, nasconde un’amara presa di consapevolezza sul tempo innocente perso per sempre, le occasioni perdute, il diventare cinici e sentimentalmente avvizziti, il non riuscire a voltarsi indietro. Mario Miccio


Articolo pubblicato da Redazione Cronaca il giorno 5 Settembre 2018 - 23:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie