#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
22.3 C
Napoli

Processo ‘Mondo di mezzo’ riconosciuta l’associazione mafiosa. TUTTE LE CONDANNE



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Due patteggiamenti e otto assoluzioni. E’ quanto deciso dai giudici della III corte d’Appello nel processo di secondo grado al Mondo di mezzo. In particolare Luca Odevaine, ex componente del tavolo sull’immigrazione, ha patteggiato una pena complessiva a 5 anni e 2 mesi. Claudio Turella, ex funzionario del Comune di Roma, ha concordato una pena a 6 anni per corruzione. I giudici hanno, invece assolto Stefano Bravo, Pierino Chiaravalle, Giuseppe Ietto, Sergio Menichelli, Nadia Cerrito, Rocco Ruotolo e Salvatore Ruggiero.

I giudici del tribunale di Roma hanno rinocosciuto l’accusa di mafia, articolo 416 bis del codice di procedura penale, per i principali imputati del processo Mafia Capitale-Mondo di Mezzo e  hanno condannato a 18 anni e 4 mesi il cosiddetto Ras delle cooperative, Salvatore Buzzi. Nei confronti di Massimo Carminati, già terrorista dei Nar, è stata adottata una pena di 14 anni e sei mesi.

“Abbiamo sempre detto che le sentenze vanno rispettate. Lo abbiamo fatto in primo grado e lo faremo anche adesso. La corte d’appello ha deciso che l’associazione criminale che avevamo portato in giudizio era di stampo mafioso e utilizzava il metodo mafioso. Era una questione di diritto che evidentemente i giudici hanno ritenuto fondata”.


E’ il primo commento del procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, in aula assieme al pm Luca Tescaroli in applicazione ai sostituti procuratori generali Antonio Sensale e Pietro Catalani.

A luglio del 2017 i giudici di primo grado avevano escluso l’aggravante mafiosa per tutte le persone coinvolte dall’inchiesta, riconoscendo invece la corruzione e l’esistenza di due gruppi criminali. Per questo Massimo Carminati e Salvatore Buzzi erano stati condannati a 20 e 19 anni di reclusione in una sentenza che ha riguardato altre 44 persone, tra cui politici e uomini dell’amministrazione.

Una sentenza storica in cui sono state inflitte pene pesanti proprio per gli episodi di corruzione con condanne, in alcuni casi, superiori alle richieste della Procura. Il collegio giudicante della III corte d’appello DI Roma, presieduto dal magistrato Claudio Tortora, con la sentenza di questa mattina ha riconosciuto l’associazione a delinquere DI stampo mafioso, l’aggravante mafiosa o il concorsoesterno, a vario titolo, oltre che a Massimo Carminati (14 anni e 6 mesi) e Salvatore Buzzi (18anni e 9 mesi), anche per altri 16 imputati: Claudio Bolla (4 anni e 5 mesi); Riccardo Brugia (11 anni e 4 mesi); Emanuela Bugitti (3 anni e 8 mesi); Claudio Caldarelli (9 anni e 4 mesi); Matteo Calvio (10 anni e 4 mesi); Paolo DI Ninno (6 anni e 3 mesi); Agostino Gaglianone (4 anni e 10 mesi); Alessandra Garrone (6 anni e 6 mesi); Luca Gramazio (8 anni e 8 mesi); Carlo Maria Guaranì (4 anni e 10 mesi); Giovanni Lacopo (5 anni e 4 mesi); Roberto Lacopo (8 anni); Michele Nacamulli (3 anni e 11 mesi); Franco Panzironi (8 anni e 4 mesi); Carlo Pucci (7 anni e 8 mesi); Fabrizio Franco Testa (9 anni e 4 mesi).


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2018 - 16:42


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE