#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 07:53
18.2 C
Napoli
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

Nocera Inferiore: esposto alla Procura della Repubblica, aumentano le morti per tumore, ambiente killer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’è Anna e con Agostino. Ma ci sono anche Gino e Franco, Salvatore e Giovanni, con Emiddio e tutti quelli che hanno preso atto che non c’è più tempo. Sempre più gente pronta a dar battaglia. Perchè a Nocera sempre più gente si ammala e muore di tumore, lo ribadisce Rocco, il professore, che lavora ad un nuovo Libro Bianco per far capire ancora di più alle autorità e alla gente cosa significano per il territorio nocerino le presenze di Solofrana e Cavaiola, soprattutto in determinate zone della città, vicino all’incrocio dei corsi killer Alcune associazioni hanno già firmato, altre aderito e sono prossime alle firma. Cosa ? L’esposto alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore contro l’inquinamento ambientale. In termini giuridici, la comunicazione di notizia di reato a norma dell’articolo 347 del codice di Procedura Penale per violazione dell’articolo 365 e dell’articolo 163. Insomma stavolta si dovrà fare sul serio per il problema, sempre più pressante, dei gravissimi danni prodotti sul territorio nocerino, in tema di salute con numeri e statistiche alla mano, da tutto quel che di marcio proviene dai torrenti Cavaiola e Solofrana. I depuratori col punto interrogativo, i collettori non si sa con che punto , i controlli fasulli, le manchevolezze, gli illeciti vari: le responsabilità vanno accertate e perseguite. Ma nell’esposto si guarda anche al futuro, alla necessitò di risanare i corsi d’acqua cavaiola e solofrana, sarà impegnativo e difficile ma è un bisogno non più procrastinabile. A tutte le autorità interessate, viene chiesto di intervenire con l’adozione di tutti i provvedimenti necessari a tutelare la salute della popolazione che transita nei dintorni dei torrenti, il personale, i docenti e gli alunni degli edifici scolastici circostanti (esempio la zona via Pucci-Via Rea-via Cabrera ed altre). L’esposto continua anche una diffida al sindaco, ma non c’è niente politico, solo il rimarcare l’esigenza che il primo cittadino è per legge la massima autorità sanitaria sul territorio e quindi deve emettere provvedimenti in una situazione che i numeri indicano come drammatica. L’esposto è stato sottoscritto dai legali rappresentanti delle seguenti associazioni: Cittadinanza Attiva, No Vasche No Inquinamento, Tribunale per i diritti del Malato, Amdot, Pro Loco e Ada. Ma c’è anche l’adesione e la partecipazione di un’altra decina di realtà, partendo da Montagna Amica e Avo, arrivando ad espressioni di rioni e quartieri, dove partirà a breve una campagna di vera informazione sul rischio di migliaia di persone corrono giorno dopo giorno. Chi sarà il prossimo ad ammalarsi di tumore? Chi sarà il prossimo a pagare il conto alle responsabilità evidenti e mai perseguite fino in fondo? L’esposto per conoscenza arriverà anche al Sindaco di Nocera Inferiore, all’Asl, al Direttore Generale dell’Istituto Superiore della Sanità, al presidente della Giunta Regionale, al direttore generale regionale dell’Arpac, al comandante dei Noe della Campania ed alle Capitanerie di Porto del territorio interessato.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2018 - 14:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento