Politica Napoli

Napoli, presidio dei lavoratori Ctp sotto la Prefettura: sono senza stipendio da 5 mesi

Condivid

Sono in presidio i dipendenti della Ctp, azienda del trasporto della Citta’ metropolitana di Napoli, senza stipendio. Stamani, fanno sapere dal Coordinamento Regionale Usb, si e’ svolto un ennesimo incontro in Prefettura tra Azienda Crl e parti sociali per discutere del mancato pagamento degli stipendi di agosto, del mancato pagamento di cinque mensilita’ arretrate dei buoni pasto e soprattutto dell’incerto futuro aziendale. Momenti di tensione con il traffico cittadino paralizzato ma sotto controllo grazie alla Digos che sta scortando i manifestanti.
“C’era da aspettarselo -dichiara Domenico Monaco della segreteria regionale Faisa Confail Campania- e credo che dopo il risultato di oggi semmai dovesse essere negativo non potranno più esserci margini di trattativa. L’unica ancora di salvezza sono le indicizzazioni, portare i libri in tribunale sarebbe l’ennesimo errore. Città Metropolitana dovrà assumersi le responsabilità in caso di esito negativo.  La situazione è drammatica, speriamo che almeno in questa occasione si possa dire definitivamente la parola fine a questo lungo calvario”.

“La mancata presenza al tavolo di Citta’ Metropolitana (e non e’ la prima volta) – dichiarano Marco Sansone e Giuseppe Ferruzzi del coordinamento regionale Usb – e’ un chiaro segnale di volonta’ politica di distruggere il trasporto pubblico metropolitano”. “Il sindaco della Citta’ Metropolitana, Luigi de Magistris, deve assumersi la responsabilita’ di quanto sta accadendo – affermano – il servizio e’ fermo da giorni e non viene garantita la mobilita’ in tutta l’area metropolitana di Napoli, alimentando trasporti privati, abusivi ed illegali”. “Stamattina c’erano lavoratori disperati con figli al seguito fuori la Prefettura, in attesa di soluzioni positive per continuare semplicemente a campare – aggiungono – Chi ha preso e prende le distanze dalle difficolta’ che vivono i cittadini e le oltre 700 famiglie piu’ indotto, sappia che si sta andando verso una pericolosa perdita della gestione dell’ordine pubblico”. “Quando questo accadra’ – concludono Sansone e Ferruzzi – chi non si e’ assunto le sue responsabilita’ quando doveva, dovra’ farlo in piena emergenza”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2018 - 15:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, al via oltre 800 tirocini retribuiti per l’inclusione sociale: domande aperte

Il Comune di Napoli ha aperto le candidature per oltre 800 tirocini di inclusione sociale… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:54

Scossa di terremoto ai Campi Flegrei: sisma di magnitudo 1.8 nella notte, avvertito un boato

Pozzuoli  – Una scossa di terremoto di magnitudo 1.8 è stata registrata questa notte alle… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 10:16

Salerno, pensionato morto dopo incidente sul Lungomare: indagato automobilista

Ancora una vittima sul “miglio della morte” di Torrione, a Salerno. Oscar D’Antonio, pensionato di… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:43

Napoli, dopo la stesa a Pianura arrestate due vedette armate del clan Santagata

Napoli - Prima il raid intimidatorio, un messaggio al clan degli emergenti ovvero quelli della… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 09:08

Napoli, rientra dal Messico con 6 tirapugni-Taser in valigia: denunciato

Napoli - Un cittadino italiano di ritorno dal Messico è stato sorpreso all'aeroporto di Capodichino… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 08:13

Nuove foto del killer di Santo Romano postate dai social dal carcere, la madre: “Presenterò esposto”

Nuove fotografie del killer di Santo Romano, scattate all'interno del carcere minorile di Airola, sono… Leggi tutto

12 Maggio 2025 - 07:56