Cronaca

Napoli, la Digos indaga sul sabotaggio all’ospedale del Mare: la gestione dei posti lavoro al centro dell’inchiesta

Condivid

Le indagini sul presunto sabotaggio nei locali sovrastanti il pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Ponticelli, a Napoli, sono passate alla Digos. Questa mattina e’ stato ascoltato la guardia giurata che ieri alle 20,30 aveva per primo segnalato la.perdita di un rubinetto dei lavandini del piano superiore a quello del pronto soccorso della neo struttura ospedaliera di Napoli Est, e a quanto si apprende ha molto frenato riguardo a una ipotesi dolosa dell’azione, anche se sarebbero strati trovati diversi tappi nelle tubature. Circostanza invece che e’ stata evidenziata dai vertici dell’ospedale e dell’Asl, che hanno esplicitamente parlato di sabotaggio sin dai primi rilievi della polizia in contrasto con le segnalazioni dei vigilantes, e le valutazioni del responsabile della manutenzione della ditta incaricata dal nosocomio che escludevano il dolo. Gli investigatori per ora sono cauti e non trascurano alcuna pista compresa quella legata a problemi strutturali delle condutture che potrebbero aver subito danni dopo la bomba d’acqua che ha travolto Napoli sabato mattina e pomeriggio. Quel che e’ certo e’ che non ci sono immagini di videosorveglianza perche’ che hanno ripreso il passaggio di qualcuno in quei locali. Questa mattina inoltre, Mario Forlenza, il direttore generale dell’Asl Napoli 1 ha sporto denuncia alla Procura di Napoli. Ieri sono stati ascoltati come persone informate dei fatti i vigilantes, il direttore sanitario e tutti i vertici della struttura. Al vaglio la pista investigativa che porta alla gestione dei posti di lavoro dell’ospedale. Nomi che fanno gola a tutti: alla politica per scopi elettorali ma anche alla malavita organizzata che da sempre , come dimostrano le tante inchieste gli arresti e i processi, gestiscono parte dei posti di lavoro dei paramedici negli ospedali della Campania. E gli oltre cento posti dil avoro del Nuovo Ospedale del mare non possono sfuggire e non devono sfuggire a questa logica. Il segnale ai vertici dell’Asl sembra essere abbastanza chiaro.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2018 - 21:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Napoli - La Polizia di Stato ha messo le manette a un 43enne napoletano con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 13:12

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47

Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista ucraina

Santa Maria Capua Vetere – Prosegue davanti al Giudice Valerio Riello, della Terza Sezione Penale… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:27

Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella Foresta di Cuma

Pozzuoli– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Pozzuoli hanno sorpreso tre individui intenti a effettuare… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 10:41