Quartieri Napoli

Napoli, incendiato l’ex campo rom di Pianura: è disastro ambientale

Condivid

Quest’oggi, presumibilmente per natura dolosa, si è incendiato l’ex campo rom abusivo di Pianura ormai divenuto da troppo tempo una discarica di rifiuti speciali di ogni genere a cielo aperto già segnalata più volte agli organi competenti ed alla Procura della Repubblica che per la terza volta ha provveduto a sgombrare l’area, abbatterla e sottoporla a sequestro giudiziario. A renderlo noto è il consigliere della nona municipalità del comune di Napoli Pasquale Strazzullo che alle prime fiamme si è recato tempestivamente sul luogo allertando i Vigili del Fuoco e prendendo parte alle operazioni di soccorso indicando la strada per raggiungere il rogo tossico che divampava affumicando le abitazioni limitrofe. “E’ una vergogna- tuona l’esponente del partito di Giorgia Meloni- sono anni che mi batto su quest’area contro i mulini a vento, in quanto non c’è volontà politica di restituirla ai cittadini. Solo la procura, a seguito di documentati esposti a mia firma, è intervenuta in più occasioni ma tralasciando la mega discarica venutasi a creare, anch’essa denunciata più volte. Attraverso un mio ordine del giorno approvato dal Consiglio della Municipalità,  si era deciso di adibire quell’area ad orti urbani, ma l’incapacità politica e gestionale di chi governa municipalità e comune ci ha portato a questa situazione disastrosa di cui spero si individuino i responsabili per le inadempienze e l’imperizia esercitata, dal momento che l’area risulta essere sottoposta a sequestro giudiziario ed affidata in qualità di custode giudiziario al dirigente del servizio patrimonio del comune di Napoli. A nulla sono serviti i numerosi sopralluoghi congiunti tra tutti gli enti che conoscevano bene i rischi a cui si andava incontro. Sul disastro preannunciato-conclude il rappresentante di Fratelli d’Italia- ho coinvolto finanche il parlamentare Edmondo Cirielli il quale nella scorsa estate ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ancora in attesa di riscontro”. Nel frattempo in merito all’accaduto, viste le situazione analoghe anche in altri luoghi della provincia di Napoli, si ipotizza una probabile rivendicazione da parte delle comunità nomadi romene e bulgare per le drastiche misure adottate dal Ministro Salvini contro i campi rom. A Pianura in particolare, durante le operazioni di soccorso si è notati una macchina di grossa cilindrata con targa bulgara che faceva giri di ricognizione. Ora la bonifica si rende ancora più difficile a causa di tutta la diossina generata e giacente sul suolo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 28 Settembre 2018 - 19:23
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20

Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale

Napoli – Dopo giorni di lavoro senza sosta, il vasto incendio che ha interessato il… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:05

Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte violenta

Sassari – Nessun segno di lesioni, nessuna traccia di violenza. L’autopsia sul corpo di Giovanni… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 18:23