#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli in musica: 24 concerti in 24 luoghi diversi in 24 ore con 24 canzoni napoletane

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, città d’arte, cultura e musica, riafferma una delle sue più antiche vocazioni con ventiquattro concerti in ventiquattro ore in ventiquattro luoghi della città. L’idea è venuta a due artisti napoletani, Pier  Macchié e Felice Romano ed è una sorta di percorso metropolitano dove faranno vivere la musica classica napoletana con ventiquattro concerti in ventiquattro ore, ognuno dei quali avrà la durata di ventiquattro minuti e vedrà protagoniste ventiquattro canzoni classiche napoletane opportunamente miscelate. Introdotti da Pulcinella (Ospite speciale), interpretato dall’attore Angelo Jannelli, gli artisti si sposteranno in ventiquattro posti diversi e simbolici di Napoli: monumenti, panorami, edifici storici e anche posti particolari per “scattare 24 fotografie” della vita di Napoli. La scelta della musica napoletana non è casuale e non tanto perché sono musicisti ma anche per ribadire che Napol è una città musicale, dove la musica suona dagli elementi naturali (mare, vento) a quelli vocali (pescatori, mercati, clacson) fino a quelli dei veri musicisti.
L’evento, che ha avuto il patrocinio morale dell’Assessorato alla Cultura del Comune di  Napoli , durerà l’intera giornata di domenica 23 settembre ad iniziare dalle 00.00 in Via Chiaia dopo il Ponte e si concluderà alle 23.30 in via Chiaia/Metropolitana. Di seguito il programma con gli orari dei concerti: 1 Via Chiaia dopo il Ponte ore 00:00; 2 Marciapiede Gambrinus ore 1:00; 3 Piazza Municipio ore 2:00; 4 Piazza Dante ore 3:00; 5 Port’ Alba ore 4:00; 6 Molo Beverello ore 5.00; 7 Terrazze Posillipo ore 6.00; 8 Rampa Sant’Antonio ore 7.00; 9 Stadio San Paolo ore 8.00; 10 Edenlandia viale Kennedy ore 9.00; 11 Parco Virgiliano ore 10.00; 12 Via Manzoni ore 11.00; 13 Piazza San Gregorio Armeno ore 12.00; 14 Piazza San Domenico Maggiore ore 13.00; 15 Piazza Del Gesu’ ore 14.00; 16 Regina Margerita Pizza per Tutti ore 15.00; 17 Toledo zona Palle di Pietra ore 16:00; 18 Galleria Umberto I ore 17:00; 19 Piazza Plebiscito ore 18:00; 20 Fontana del Gigante ore 19:00; 21 Ingresso Castel dell’ Ovo ore 20:00; 22 Curva Via Partenope ore 21:00; 23 Via Partenope/rete di catenacci ore 22:00; 24 Via Chiaia/Metropolitana ore 23.00.


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2018 - 16:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento