Napoli, città d'arte, cultura e musica, riafferma una delle sue più antiche vocazioni con ventiquattro concerti in ventiquattro ore in ventiquattro luoghi della città.Potrebbe interessarti
L'evento, che ha avuto il patrocinio morale dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli , durerà l'intera giornata di domenica 23 settembre ad iniziare dalle 00.00 in Via Chiaia dopo il Ponte e si concluderà alle 23.30 in via Chiaia/Metropolitana. Di seguito il programma con gli orari dei concerti: 1 Via Chiaia dopo il Ponte ore 00:00; 2 Marciapiede Gambrinus ore 1:00; 3 Piazza Municipio ore 2:00; 4 Piazza Dante ore 3:00; 5 Port' Alba ore 4:00; 6 Molo Beverello ore 5.00; 7 Terrazze Posillipo ore 6.00; 8 Rampa Sant'Antonio ore 7.00; 9 Stadio San Paolo ore 8.00; 10 Edenlandia viale Kennedy ore 9.00; 11 Parco Virgiliano ore 10.00; 12 Via Manzoni ore 11.00; 13 Piazza San Gregorio Armeno ore 12.00; 14 Piazza San Domenico Maggiore ore 13.00; 15 Piazza Del Gesu' ore 14.00; 16 Regina Margerita Pizza per Tutti ore 15.00; 17 Toledo zona Palle di Pietra ore 16:00; 18 Galleria Umberto I ore 17:00; 19 Piazza Plebiscito ore 18:00; 20 Fontana del Gigante ore 19:00; 21 Ingresso Castel dell' Ovo ore 20:00; 22 Curva Via Partenope ore 21:00; 23 Via Partenope/rete di catenacci ore 22:00; 24 Via Chiaia/Metropolitana ore 23.00.
Napoli in musica: 24 concerti in 24 luoghi diversi in 24 ore con 24 canzoni napoletane
Notizie del giorno
- 15:07
- 14:45
- 14:36
- 14:07
- 13:43
- 12:11
- 10:02
- 09:13
- 08:47
- 07:05
- 06:34
- 06:07





























