#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:24
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Napoli, il parcheggiatore abusivo provoca: ‘Ci siamo perché c’è chi paga’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. L’arresto per i parcheggiatori abusivi? “Eccessivo”; lasciare la strada in cambio di un lavoro? “Non e’ una domanda da fare” anche se “con uno stipendio da 1200 euro non si campa”. La camorra “con non non c’entra” e l’abusivismo esiste perche’ “il cittadino paga”. A rispondere alle domande su quella che ormai, a Napoli, e’ ritenuta una vera e propria piaga, e’ proprio un parcheggiatore abusivo napoletano, che si e’ trovato a passare davanti alla Prefettura della citta’, in piazza del Plebiscito, proprio mentre i Verdi stanno raccogliendo firme per proporre una legge che ne preveda l’arresto. “Si’ – conferma – sono un parcheggiatore abusivo. Parlare di arresto e’ eccessivo, bisogna capire che ci sono delle difficolta’, dei disagi sociali che portano problemi anche alle famiglie. Come fai ad arrestare una persona che sta la’ e chiede soldi per parcheggiare la macchina, tanto piu’ che si trova in un momento di disagio?”. Ne da’, dunque, una lettura di disagio sociale, di poverta’ economica, che, a suo avviso, spinge le persone a intraprendere una ‘carriera lavorativa’ che legale non e’. “Va data un’opportunita’ a chi fa questo lavoro”, spiega. Quindi in cambio di un lavoro vero, con uno stipendio, lascerebbe il ‘posto’ da parcheggiatore abusivo? “Ma questa non e’ una domanda da fare”, risponde sicuro. E poi, come a giustificarsi, aggiunge che “a Napoli e’ difficile trovare lavoro” e non contempla affatto l’ipotesi di poterlo nemmeno cercare. Messo di fronte alla possibilita’ di un guadagno mensile di 1.200 euro, l’uomo, fischietto per richiamare le auto che gli penzola da una delle tasche dei jeans precisa: “E come campa una famiglia con 1.200 euro al mese? Servirebbero stipendi personalizzati, in base alle esigenze, per ognuno di noi”. “Ma e’ una questione italiana, perche’ Napoli e’ Italia – dice – magari a Roma e a Milano non ci siamo noi, ma altri problemi”. Il parcheggiatore abusivo, inoltre, esclude che gli spazi da loro occupati illecitamente, comprese le zone con le cosiddette “strisce blu”, per le quali i residenti pagano un abbonamento annuale e cittadini il grattino, siano gestite dalla malavita: “La camorra non c’entra niente”, afferma con una certa sicurezza. “Ci saranno, forse, dei casi in cui altri impongono che si paghi per parcheggiare – ammette – pero’, in quelle circostanze, e’ il cittadino che deve dire di no, deve fare una riflessione con se stesso”. Cioe’ i parcheggiatori abusivi esistono perche’ i cittadini li pagano? “Si’, in qualche modo e’ cosi'”.

Intanto sono già circa 7mila le firme raccolte per la petizione contro i parcheggiatori abusivi, lanciata a Napoli, nella primavera scorsa, dai Verdi. La raccolta servira’ anche per sottoscrivere un proposta di legge, da presentare al Parlamento, per chiedere l’arresto e non solo il Daspo urbano per i parcheggiatori abusivi. Oggi, alcuni esponenti della formazione politica, insieme con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli, che guida la crociata con i parcheggiatori abusivi, si sono dati appuntamento in piazza del Plebiscito, davanti alla Prefettura, per continuare a raccogliere firme. Con loro hanno adesivi “Io non pago” e, a breve, fanno sapere, ci saranno anche le vetrofanie da applicare sui vetri delle auto e sui parabrezza degli scooter. L’adesivo, secondo gli organizzatori, serve “per far capire subito che non si vuole pagare il ‘pizzo’ per parcheggiare. “E’ una battaglia contro uno dei fenomeni dell’illegalita’ piu’ evidenti di Napoli – spiega Borrelli – e quando qualcuno dice che i parcheggiatori abusivi aiutano a trovare posto per l’aiuto, dovrebbero tenere presente che in realta’ aiutano a compiere atti di illegalita'”. Borrelli ha evidenziato che in alcuni casi “guadagnano fino a 6mila euro, esentasse ovviamente” e che “sono spesso contigui alla camorra”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2018 - 13:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento