#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 21:20
15.3 C
Napoli

Napoletani scomparsi in Messico: la Procura presenta una rogatoria internazionale

facebook
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una rogatoria internazionale e’ stata presentata dalla Procura di Napoli per chiedere di interrogare in video conferenza le cinque persone arrestate in Messico ritenute coinvolte nella scomparsa dei tre italiani di cui non si hanno piu’ notizie dallo scorso 31 gennaio. Lo ha detto l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico, dopo un incontro con i magistrati Ida Teresi e Alessandra Converso, che stanno indagando sulla sparizione di Raffaele e Antonio Russo e di Vincenzo Cimmino.
“Ci sono stati arresti eccellenti, in particolare di El quince, il capo cartello di Tecalitlan, sono stati presi i poliziotti che hanno venduto i nostri connazionali, trovate le loro auto, ma non abbiamo ancora risposte concrete sulla loro sorte”. Lo ha detto l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico, dopo un incontro con i magistrati nella Procura di Napoli. “Abbiamo chiesto se e’ in atto una rogatoria internazionale, – ha detto ancora Falleti – la Procura mantiene il riserbo, ma posso confermare da fonti diverse dalla procura che la rogatoria internazionale e’ stata chiesta, e’ stata notificata in Messico e la responsabilita’ e’ del Messico che resta silente e non collabora”. “Oltre alle attivita’ della procura di Napoli – ha aggiunto Falleti – sulla quale contiamo, e’ importante che la manovra sia soprattutto politica del ministeri dell’Interno e degli Esteri perche’ dopo otto mesi e’ impossibile che non si riesca ad arrivare a capo di una vicenda della quale abbiamo nomi, cognomi, arresti importanti e responsabilita’. Domani andremo nuovamente a Roma a chiedere il conto agli organi politici incaricati di questa vicenda” ha concluso l’avvocato delle famiglie Russo e Cimmino.

“Sono venuto piu’ volte in Procura per avere notizie dei miei famigliari. Dopo otto mesi torno e non ci hanno fatto neppure entrare. Noi non siamo i colpevoli ma la parte lesa. Anche questa volta non ci sono notizie”. E’ sconfortato Francesco Russo, figlio, fratello e cugino dei tre napoletani scomparsi in Messico. Francesco ha parlato con i giornalisti dopo l’incontro in Procura a Napoli tra l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie Russo e Cimmino, e i magistrati titolari delle indagini sulla sparizione dei tre napoletani. Approfittando della presenza di una tv messicana che sta seguendo il caso, ha rivolto un messaggio in spagnolo alle autorita’ messicane esortandole a recuperare e dare informazioni sulla scomparsa dei suoi congiunti. “Nessun passo in avanti sulle indagini. Siamo ancora a zero – ha sottolineato – anche se in Messico sono gia’ state arrestate persone ritenute coinvolte. Noi ormai sopravviviamo, dal 31 gennaio scorso. Quello che e’ piu’ triste e’ che non solo dal Messico ma anche dall’Italia non ci danno notizie. I due magistrati non mi lasciano neppure entrare per spiegarmi cosa sta succedendo”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2018 - 18:00

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento