#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Napoletani scomparsi in Messico: la Procura presenta una rogatoria internazionale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una rogatoria internazionale e’ stata presentata dalla Procura di Napoli per chiedere di interrogare in video conferenza le cinque persone arrestate in Messico ritenute coinvolte nella scomparsa dei tre italiani di cui non si hanno piu’ notizie dallo scorso 31 gennaio. Lo ha detto l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico, dopo un incontro con i magistrati Ida Teresi e Alessandra Converso, che stanno indagando sulla sparizione di Raffaele e Antonio Russo e di Vincenzo Cimmino.
“Ci sono stati arresti eccellenti, in particolare di El quince, il capo cartello di Tecalitlan, sono stati presi i poliziotti che hanno venduto i nostri connazionali, trovate le loro auto, ma non abbiamo ancora risposte concrete sulla loro sorte”. Lo ha detto l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie dei tre napoletani scomparsi in Messico, dopo un incontro con i magistrati nella Procura di Napoli. “Abbiamo chiesto se e’ in atto una rogatoria internazionale, – ha detto ancora Falleti – la Procura mantiene il riserbo, ma posso confermare da fonti diverse dalla procura che la rogatoria internazionale e’ stata chiesta, e’ stata notificata in Messico e la responsabilita’ e’ del Messico che resta silente e non collabora”. “Oltre alle attivita’ della procura di Napoli – ha aggiunto Falleti – sulla quale contiamo, e’ importante che la manovra sia soprattutto politica del ministeri dell’Interno e degli Esteri perche’ dopo otto mesi e’ impossibile che non si riesca ad arrivare a capo di una vicenda della quale abbiamo nomi, cognomi, arresti importanti e responsabilita’. Domani andremo nuovamente a Roma a chiedere il conto agli organi politici incaricati di questa vicenda” ha concluso l’avvocato delle famiglie Russo e Cimmino.

“Sono venuto piu’ volte in Procura per avere notizie dei miei famigliari. Dopo otto mesi torno e non ci hanno fatto neppure entrare. Noi non siamo i colpevoli ma la parte lesa. Anche questa volta non ci sono notizie”. E’ sconfortato Francesco Russo, figlio, fratello e cugino dei tre napoletani scomparsi in Messico. Francesco ha parlato con i giornalisti dopo l’incontro in Procura a Napoli tra l’avvocato Claudio Falleti, legale delle famiglie Russo e Cimmino, e i magistrati titolari delle indagini sulla sparizione dei tre napoletani. Approfittando della presenza di una tv messicana che sta seguendo il caso, ha rivolto un messaggio in spagnolo alle autorita’ messicane esortandole a recuperare e dare informazioni sulla scomparsa dei suoi congiunti. “Nessun passo in avanti sulle indagini. Siamo ancora a zero – ha sottolineato – anche se in Messico sono gia’ state arrestate persone ritenute coinvolte. Noi ormai sopravviviamo, dal 31 gennaio scorso. Quello che e’ piu’ triste e’ che non solo dal Messico ma anche dall’Italia non ci danno notizie. I due magistrati non mi lasciano neppure entrare per spiegarmi cosa sta succedendo”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Settembre 2018 - 18:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie