“Nella ricorrenza del 75 anniversario delle Quattro Giornate di Napoli, coraggiosa insurrezione del Popolo partenopeo contro l’occupazione nazista, rivolgo il mio commosso pensiero alle vittime di un evento tra i piu’ emblematici della seconda guerra mondiale, entrato a far parte della storia d’ Italia”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della ricorrenza delle quattro giornate di Napoli. “La rivolta, scaturita dall’insofferenza della popolazione contro gli oppressori tedeschi e dalla protesta contro i soprusi e le ingiustizie subiti, rappresenta un esempio straordinario di lotta spontanea dettata da autentico slancio patriottico. Il sacrificio dei numerosi caduti, sia tra i militari sia tra i cittadini, ha ispirato le forze che hanno contribuito alla formazione del nuovo stato democratico, difensore delle liberta’ e dei diritti. Il ricordo delle Quattro Giornate di Napoli, a buon titolo iscritto nel percorso che sin dal Risorgimento ha visto protagoniste le popolazioni contro gli oppressori, testimonia ulteriormente – sottolinea il presidente Mattarella – la capacita’ di riscatto di una citta’, e sollecita oggi un rinnovato impegno per il rispetto dei valori della pacifica convivenza, della giustizia e della solidarieta’, principi fondanti della nostra Carta Costituzionale”.
Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto
Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto
Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto
Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto
Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto
Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto