Politica Campania

M5S, Saiello: “Comdata, intesa per il rilancio. Aumenteranno i posti di lavoro”

Condivid

“Abbiamo indicato alla dirigenza Comdata l’unica via percorribile non solo per salvaguardare gli attuali livelli occupazionali, ma anche per rilanciare l’azienda attraverso un piano di incentivi che potrebbe portare a un potenziamento del sito produttivo di Pozzuoli e a un incremento delle unità lavorative. Come stabilito nel luglio scorso in un vertice promosso dal Movimento 5 Stelle al ministero dello Sviluppo Economico, a partire dal primo ottobre il Governo metterà a disposizione dell’azienda un Fondo di integrazione salariale (Fis) per sei mesi. In questo lasso di tempo, la dirigenza dovrà impegnarsi ad avviare un percorso di risanamento, attraverso un’analisi dei costi e l’individuazione di nuove commesse e di una nuova location”. E’ quanto annuncia il capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale Gennaro Saiello, a margine di un tavolo nella sede della giunta regionale con l’assessore regionale al Lavoro Palmeri, una delegazione della dirigenza Comdata, sindacati e rappresentanti dei lavoratori.
“C’è la possibilità – prosegue Saiello – di salvare gli attuali 55 posti di lavoro, nonché, come ammesso dalla stessa azienda, di procedere a ulteriori assunzioni nel caso in cui nuove commesse dovessero richiedere la necessità di ricorrere all’ampliamento dell’attuale forza lavoro disponibile. Abbiamo fissato un cronoprogramma, così da monitorare ogni passo del piano di risanamento di Comdata. Auspichiamo che all’impegno nostro e del Governo faccia seguito quello della Regione Campania, affinché individui risorse invocate dall’azienda per incentivi a nuove possibili assunzioni, e del Comune di Pozzuoli, che sostenga la ricerca di un nuovo sito sul territorio per allocare una nuova sede dell’azienda. La tutela dei livelli occupazionali deve andare di pari passo con la difesa dei siti produttivi, che rappresentano una risorsa fondamentale per ogni singolo territorio nei quali sono allocati. Grazie al nostro impegno al Consiglio regionale e con il supporto del nostro Governo, continueremo a batterci perché in Campania e al Sud non sarà più perso neppure un solo posto di lavoro”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Settembre 2018 - 20:11
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni nel deserto dell’anima

Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:00

Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”

Pompei  - La Polizia di Stato ha stretto le manette attorno ai polsi di un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 18:37

Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award

Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 17:14

Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece la storia alle Olimpiadi

Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:41

Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo ad una partenza della gara da qui”

Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:34

I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni d’arte dal valore di 9.1 mln”

Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:27