#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 05:45
23.3 C
Napoli

Lourdes: i misteri, le guarigioni e la grande fede



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alessandro De Franciscis, medico con un passato da politico, e’ da dieci anni alla guida del Bureau des Constatations Medicales di Lourdes. E’ l’ufficio, unico al mondo per un santuario cristiano, che riceve, accoglie, ascolta chi ha una storia di guarigione da raccontare, legata al suo pellegrinaggio al santuario mariano sui Pirenei francesi. Da li’ parte l’iter che verifica in anni, “ma a Lourdes non abbiamo fretta”, dice, e con accurate verifiche scientifiche, se una guarigione possa essere chiamata “miracolo”. “Noi ci limitiamo a constatare se siamo di fronte ad una guarigione improvvisa, inattesa, completa, durevole e inspiegata secondo le nostre conoscenze mediche. Ma la scelta di dire se sia un miracolo o no spetta ad un vescovo, e’ una scelta pastorale”, spiega il dottor De Franciscis in una intervista all’ANSA. Ora “i dossier che procedono sono una dozzina”, un paio di casi francesi, uno italiano, e tra le varie nazionalita’ anche gli Stati Uniti. Casi di guarigione che sono dunque sotto la lente del ‘giudice’. “Ma io credo che qui vengano a raccontare le loro storie solo il dieci per cento delle persone che ritengono di avere ricevuto il dono della guarigione. Per non parlare delle patologie piu’ diffuse, i tumori, che hanno dei precisi protocolli medici e in questi casi e’ veramente difficile arrivare a parlare di guarigioni inspiegate” e quindi di miracoli. Napoletano, un passato di politico, prima in Parlamento poi come Presidente della Provincia di Caserta, De Franciscis e’ il quindicesimo ‘medico permanente’ del Bureau Medical di Lourdes, il primo italiano. “Il primo non francese”, precisa con un sorriso. E racconta di quando il vescovo di Tarbes, mons. Jacques Perrier, ora emerito, alla fine del 2008 lo chiamo’ per invitarlo ad assumere questo incarico. “Ho lasciato tutto e sono qua ma – aggiunge con rammarico – mi e’ dispiaciuto che allora ho impiegato quattro mesi per decidere”. Ora nella cittadina francese lo chiamano il ‘dottore della Grotta’, con una vita completamente immersa in quel luogo dove, secondo la tradizione, 160 anni fa apparve la Madonna ad una ragazza del popolo, Bernadette Soubirous. Si divide tra l’ufficio e le celebrazioni che scandiscono la giornata, dalle messe ai rosari. “La Grotta e’ tutto, io sono sempre stato ‘lourdiano'”, dice raccontando del suo primo pellegrinaggio, nel 1973, come barelliere dell’Unitalsi. Una esperienza che a lui, allora studente del liceo, cambio’ la vita. La scelta di fare il medico, il pediatra, e allo stesso tempo il volontario nei viaggi della speranza. Ora la sua porta e’ sempre aperta: l’ufficio e’ nel bel mezzo di un corridoio. Chi passa per un saluto, chi per scambiare due chiacchiere; c’e’ il giovane medico specializzando che da Chieti arriva per fare qui una esperienza; poi una dottoressa che si lamenta che ad un malato non sia stata data la precedenza nell’ingresso alle ‘piscine’. Il telefono squilla, qualcun altro lascia un vassoio di dolcini. Di tutto, in una allegria che ha portato nella cittadina francese un pezzo di Italia e di Napoli. All’ingresso ci sono sparsi sui tavoli i santini di Giuseppe Moscati e Gianna Beretta Molla, medici santi. Nello studio, sulle pareti, le foto con i Papi, un po’ nascosto pero’ anche il gagliardetto della Juventus; in un angolo la macchinetta per fare il caffe’ italiano. Ma soprattutto ci sono quel centinaio di persone che ogni anno vengono dal medico italiano per raccontare la loro storia di fede e di guarigione. “Io ricevo e ascolto tutti, dando loro tutto il tempo di cui hanno bisogno”. Ha tolto anche l’orologio dal polso per mettere a loro agio le persone che entrano qui per una esperienza che e’ fuori da ogni dimensione di tempo e spazio. “Certo, arriva di tutto. I millantatori? Sono un buon numero”. Ma da qui sono passati anche 70 miracoli riconosciuti solennemente dalla Chiesa, l’ultimo dal vescovo di Bayonne lo scorso 11 febbraio e riguarda la guarigione di suor Bernadette Moriau.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2018 - 18:53

facebook

ULTIM'ORA

Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE