A Licola, nel corso di un servizio di controllo straordinario del territorio organizzato per contrastare fenomeni d’illegalità diffusa e reati predatori, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per falsità ideologica e false dichiarazioni sull’identità un commerciante 34enne del luogo che nel corso di controllo alla circolazione stradale aveva fornito generalità false.
Avviato il procedimento per l’allontanamento (DASPO) a carico di un 46enne di Castel Volturno già noto alle forze dell’ordine sorpreso a esercitare abusivamente l’attività di parcheggiatore in contrada “La Schiana”, nei pressi dell’Ospedale “Santa Maria delle Grazie”. Nel corso dei controlli al circolazione stradale sono state perseguite 16 violazioni al Codice tra cui 6 per circolazione con veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, 3 per guida con patente scaduta e 2 per circolazione con veicolo già sottoposto a sequestro amministrativo. Sequestrati 3 furgoni usati da altrettanti personaggi del luogo che li usavano, senza alcuna autorizzazione, per trasportare extracomunitari dai paesi del casertano alla fermata della cumana di Licola. Il “servizio” era, ovviamente, a pagamento. Ogni trasportato pagava 1 euro.
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto