#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

In Campania nel week-end in azione 30mila volontari, tante scuole , migranti e comunità straniere che hanno ripulito e riqualificato oltre 350 aree

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalla pulizia delle aree e sentieri dei parchi nazionali alla riqualificazione dei giardini e aree verdi delle città alla pulizia delle spiagge e dei fondali marini. Volontari di tutte le età, etnie e religioni, tante scuole, amministrazioni locali e aziende green, ma anche migranti, persone senza fissa dimora: in Campania oltre 30mila i volontari impegnati a ripulire e riqualificare dai rifiuti abbandonati in oltre 350 aree, con la partecipazione entusiasta di centinaia di scuole. Sono i numeri della 26esima edizione di Puliamo il Mondo, la storica campagna di volontariato ambientale organizzata da Legambiente, il 28, 29 e 30 settembre, in tutta la Campania per ripulire strade, vie e periferie dai rifiuti e dal degrado.

“Ma anche una tre giorni di partecipazione e di cittadinanza attiva- ha commentato Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania- per ribadire il proprio no ai pregiudizi e alle discriminazioni e per incentivare l’abbattimento di ogni tipo di barriera, sensibilizzando i cittadini ad una maggiore inclusione sociale. Perché si è cittadini dei luoghi, chi di quei territori si preoccupa a prescindere dalla nazionalità e dal passaporto.”

Iniziative di pulizia si sono svolte alla Foce del Sele, con la presenza dei ragazzi del centro di accoglienza di Capaccio e Spar Caritas di Eboli mentre a Napoli nel quariere di Ponticelli in collaborazione con Assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli, volontari di Legambiente e di Libera hanno ripulito i giardini intitolati a Ciro Colonna, vittima innocente della camorra e con gli alunni degli Istituti 70 Marino – Santa Rosa e Scajola Cortes sono state messa a dimora delle piantine nelle aiuole. Nell’occasione alla presenza della mamma e della sorella di Ciro, è stata scoperta una targa per ricordare Ciro Colonna, ucciso dalla camorra a 19 anni nel 2016 in un circolo ricreativo di Ponticelli, vittima innocente di un raid dei killer per uccidere un piccolo boss locale.

Altre iniziative a Forcella con la pulizia della Fontana della Scapigliata e di altre aree del quartiere in collaborazione con l’Associazione Annalisa Durante e gli studenti del Liceo Statale Don Lorenzo Milani di San Giovanni a Teduccio mentre in Via Foria presso Ex caserma Garibaldi insieme con l’Associazione Gente Green passeggiata e pulizia lungo le scale del Moiariello Due giorni di Puliamo il Mondo a Scampia con le associazioni del quartiere con interventi all’Aiuola dell’Accoglienza a Via F.lli Cervi , alle porte di Melito e pulizia del “Il giardino dei cinque continenti e della nonviolenza”.

Puliamo il mondo all’insegna del binomio sport, natura e tutela quello organizzato da Parco Nazionale del Vesuvio. Sono state coinvolte le Associazioni sportive dei comuni vesuviani in particolar modo a Torre del Greco con l’ Associazione Vesuvio Mountainbike, organizzata una pedalata nel Parco durante la quale sono stati raccolti i rifiuti dispersi nell’ambiente con la partecipazione di circa 100 biker.

Puliamo il mondo dai pregiudizi dell’area archeologica di Paestum, con i templi invasi per un giorno da centinaia di bambini e migranti con la pulizia e manutenzione delle passeggiate nel Sentiero degli Argonauti. Volontari di Legambiente in azione sulla Strada Provinciale 417, meglio conosciuta come aversana, che attraversa le campagne di Pontecagnano, Battipaglia ed Eboli, in provincia di Salerno. Le aziende agricole che insistono in quel territorio sono il vero e proprio cuore pulsante di un’economia basata sulla quarta gamma, esportata in Europa e nel Mondo. Le aziende hanno partecipato non solo nella pulizia ma anche e soprattutto all’adozione di una strada: a ciascuna di queste aziende è stato chiesto l’impegno di mantenere il decoro sia delle rotatorie che delle piazzole di sosta, rimuovendo i rifiuti e piantumando fiori e alberi.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 30 Settembre 2018 - 12:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie