Il sindaco di Catania, Salvo Pugliese ha fatto rimuovere dai vigili urbani un murales realizzato da un gruppo di ragazzi sul muro di un bar del centro città in cui era raffigurato Ciro l'Immortale di Gommora: "Inaccettabile che si esalti l’immagine di un personaggio negativo, per quanto cinematografico, espressione di quella criminalità mafiosa, in questo caso di tipo camorristico, che ha riempito di sangue la nostra città nel passato, lasciando sul selciato servitori dello Stato, uomini del diritto e giornalisti", ha spiegato così il primo cittadino la sua decisione.Potrebbe interessarti
Napoli, esplosione del prototipo in Tangenziale: 6 a processo
Sentenza storica a Benevento, il Tribunale riconosce la transizione: via libera al cambio di sesso e di nome
Camorra i pentiti raccontano Il carcere invisibile: telefoni, ordini e il potere dietro le sbarre
Villaricca, minacce dal carcere alla sorella: la violenza non si ferma.
E così Marco D'Amore ha spiegato ancora al Cormez: "In tutto il mondo ci sono ritrati, murales o scritte che ricordano attori che hanno interpretato personaggi di mafia e di camorra. Mi viene in mente il “Padrino”, ci sono ristoranti in America con questo nome. Cosa avrebbe fatto il sindaco di Catania? Avrebbe vietato di andare a mangiare in quel locale? Francamente sono stupito. Mi fa piacere però che lo spirito ludico di quel murales sia stato ben compreso da tantissimi ragazzi che non intendono celebrare l’Immortale o farlo assurgere a modello. I giovani sono il futuro, e questo mi fa ben sperare. Al sindaco vorrei dire che di celebrativo in quell’idea non c’era proprio nulla. Magari i proprietari del bar, volevano soltanto incrementare un po’ la clientela".
Il sindaco di Catania fa cancellare il ritratto di Ciro l'Immortale all'esterno di un bar, polemiche sui social
Notizie del giorno
Nessun articolo pubblicato oggi.






