#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 09:28
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, allarme inquinamento a Vigliena, pesci morti nel mare balneabile:...
Oroscopo di oggi 6 agosto 2025 segno per segno
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella

Il calcio in tv ora costa il 95%in più. Il Napoli ‘vince’ altre tre gare su Dazn. IL CALENDARIO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il campionato italiano di calcio 2018/19 si preannuncia più caro per gli appassionati che vogliano seguirlo in tv. Non perdersi neanche una partita della Serie A, tra quelle in programma su Sky e DAZN, quest’anno costerà il 95,8% in più rispetto allo scorso anno. Stesso discorso per i tifosi che intendano rimanere incollati al piccolo schermo anche per non farsi sfuggire i match della Serie B. A stimare tutti i costi è l’ultimo studio di SosTariffe.it. Gli aumenti dipendono dal nuovo scenario creato dalla ripartizione dell’offerta calcistica tra l’emittente di Rupert Murdoch e la nuova tv on demand del gruppo Perform, che si sono spartite i diritti televisivi del calcio italiano. Durante la precedente stagione 2017/18, invece, le partite erano trasmesse dalla sola Sky, con alcuni incontri in onda anche sul digitale terrestre di Mediaset Premium. Le rilevazioni sono state condotte da SosTariffe.it a fine agosto 2018 sulla base di dati ricavati dai portali web dei provider presi in considerazione. Un tifoso che voglia assistere alle sole partite di Serie A quest’anno dovrà spendere almeno 42,89 euro, mentre durante la stagione 2017/2018 se la sarebbe cavata con 21,90 euro: circa il 95,84% in più. Stessi identici prezzi per chi scelga di seguire Serie A e B insieme. Ma il nuovo assetto televisivo non comporta rincari per tutti, c’è anche qualcuno che potrà beneficiarne. Notizie positive ad esempio, per coloro che siano interessati esclusivamente al campionato di Serie B: mentre lo scorso anno avrebbero dovuto metter mano al portafogli consumando 21,90 euro, quest’anno riusciranno a non perdersi neanche un goal con soli 9,99 euro (abbonamento DAZN), risparmiando circa il 54,38% del costo. Situazione immutata per chi desidera seguire la Champions League: il costo rimane uguale ovvero 19,9 euro al mese. Pressoché invariata anche la spesa di chi intende seguire tutti o quasi, gli eventi sportivi della stagione: sia Serie A che Champions ed eventualmente Serie B. Vedere tutti i match quest’anno porterà via quasi 43 euro a fronte dei 42 euro dello scorso anno, con una differenza stimata del 2,61%. Con la spartizione dei diritti tv tra Sky e DAZN, i tifosi interessati a seguire le partite sono ora costretti a un doppio abbonamento: ogni giornata del campionato di Serie A verrà infatti divisa, con 7 partite trasmesse sulla pay tv di Rupert Murdoch e 3 sulla nuova piattaforma in streaming di Perform Group. L’abbonamento per seguire il 70% degli incontri sul digitale terrestre di Sky, compresa la Champions League, costa 15 euro per il pacchetto calcio più 19,90 euro al mese per l’offerta Sky TV + Sport, quest’ultimo in promozione per i primi sei mesi (dopo salirà a 29.90 euro).

Chi invece voglia sottoscrivere un nuovo abbonamento Sky utilizzando la piattaforma satellitare, dunque con l’installazione della parabola, o sfruttando la connessione internet tramite rete in fibra ottica, dovrà sborsare 29,90 euro al mese.  Cifra simile (29,99 euro) per chi voglia provare a vedere le partite su Now Tv, la piattaforma di internet tv di Sky che consente di seguire gli incontri in live streaming e in modalità on-demand. E per seguire invece la Serie B? DAZN Italia, la nuova internet tv dedicata allo sport lanciata anche in Italia ad agosto 2018 dal gruppo inglese Perform, propone per chi è già cliente Sky da più di un anno, un abbonamento a 7,99 euro al mese, che consentirà di seguire il 30% delle partite di Serie A e gli incontri di Serie B. Recentemente torna in pista anche l’offerta di Mediaset Premium che regala agli abbonati l’accesso alle partite visibili su DAZN. Il nuovo assetto del calcio in tv, all’indomani dell’avvio, è già al centro della bufera con spettatori inferociti che accusano DAZN di scarsa qualità dello streaming, video che saltano e caricamento lento. Ma la tv del gruppo Perform ha comunicato con una nota recente di star apportando dei miglioramenti al servizio, avendo dimezzato il buffering time medio degli utenti rispetto al primo weekend di trasmissione delle partite. Come se non bastasse, l’autorità Antitrust ha avviato due istruttorie nei confronti di Sky e Perform per “presunte pratiche commerciali scorrette e possibili violazioni dei diritti dei consumatori”. Il Garante della concorrenza e del mercato contesta a Sky di aver indotto i consumatori a scelte commerciali poco consapevoli, non informandoli a dovere sui limiti dell’offerta divisa per fasce orarie. DAZN, invece, avrebbe omesso di riferire circa le ‘limitazioni tecniche’ che potrebbero ostacolare l’agevole fruizione del servizio e avrebbe taciuto circa il rinnovo automatico dopo il primo mese gratuito di visione. Ma la piattaforma inglese di streaming on demand si è subito mostrata disponibile a fornire chiarimenti a riguardo. Durante la precedente stagione calcistica invece, com’è noto, i diritti erano ripartiti tra la pay tv di Rupert Murdoch e Mediaset Premium. L’abbonamento alla piattaforma satellitare di Sky, necessaria ad assistere alla maggior parte (70%) delle partite di Serie A, costava 21,90 euro. Mentre spendevano di più gli abbonati a Now Tv, con un canone mensile di 29,90 euro. Per riuscire a non perdersi il restante 30% degli incontri e seguire le partite di Inter, Juventus, Fiorentina, Lazio, Napoli, Milan, Roma e Genoa, oltre alla Champions League, occorreva abbonarsi alla pay tv Mediaset, al costo di 19,90 euro.

Intanto è stato stilato il calendario delle gare trasmesse in tv fino alla fine del girone di andata.

4a Giornata
sabato 15 settembre 2018 ore: 18:00
Napoli-Fiorentina
Sky

5a Giornata
domenica 23 settembre 2018 ore: 12:30
Torino-Napoli
Dazn

6a Giornata
mercoledì 26 settembre 2018 ore: 20:30
Napoli-Parma
Sky

7a Giornata
sabato 29 settembre 2018 ore: 18:00
Juventus-Napoli
Sky

8a Giornata
domenica 7 ottobre 2018 ore: 18:00
Napoli-Sassuolo
Sky

9a Giornata
sabato 20 ottobre 2018 ore: 20:30
Udinese-Napoli
Dazn

10a Giornata
domenica 28 ottobre 2018 ore: 20:30
Napoli-Roma
Sky

11a Giornata
venerdì 2 novembre 2018 ore: 20:30
Napoli-Empoli
Sky

12a Giornata
sabato 10 novembre 2018 ore: 20:30
Genoa-Napoli
Dazn

13a Giornata
domenica 25 novembre 2018 ore: 15:00
Napoli-Chievo
Sky

14a Giornata
lunedì 3 dicembre 2018 ore: 20:30
Atalanta-Napoli
Sky

15a Giornata
sabato 8 dicembre 2018 ore: 15:00
Napoli-Frosinone
Sky

16a Giornata
domenica 16 dicembre 2018 ore: 18:00
Cagliari-Napoli
Sky

17a Giornata
sabato 22 dicembre 2018 ore: 15:00
Napoli-Spal
Sky

18a Giornata
mercoledì 26 dicembre 2018 ore: 20:30
Inter-Napoli
Sky

19a Giornata
sabato 29 dicembre 2018 ore: 18:00
Napoli-Bologna
Sky


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Settembre 2018 - 14:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie