I fatti del giorno

I test invalsi e alternanza non vincolanti per accesso alla maturità nel 2019

Condivid

Test Invalsi e Alternanza scuola-lavoro alla maturita’, si cambia. E’ stato raggiunto nelle scorse ore nella maggioranza un accordo sui test Invalsi con un emendamento che non sopprime i test nell’ultimo anno delle scuole superiori ma fa si’ che la prova non sia requisito – fino all’anno scolastico 2019-2020 e dunque alla maturita’ del 2020 – per l’accesso all’esame di Stato. Dunque, le prove si faranno ma non saranno vincolanti ai fini dell’Esame di Stato. Novita’ in arrivo anche sul fronte dell’alternanza scuola-lavoro che si fara’ ma non sara’ requisito per l’accesso alla maturita’. In sostanza, uno dei decreti attuativi della Buona scuola prevedeva che da quest’anno, in quinta superiore, il test Invalsi dovesse diventare requisito di accesso all’esame di maturita’. Ora, con l’emendamento al Milleproroghe presentato dai relatori, la prova si sosterra’ ma non sara’ un requisito per l’accesso all’esame. Slitta dunque al 2020 la norma varata l’anno scorso che stabiliva che le prove Invalsi in Italiano, Matematica e Inglese per gli studenti del quinto anno delle superiori fossero requisito di accesso all’esame di maturita’. Anche l’alternanza scuola-lavoro non sara’ requisito d’accesso all’Esame di Stato. Con la riforma dell’Esame di Stato – che parte con la maturita’ 2019 – il tirocinio sarebbe dovuto entrare di diritto all’interno delle prove ed essere oggetto di valutazione per l’attribuzione dei crediti formativi. La relazione sul periodo passato lontani da scuola avrebbe dovuto sostituire la tesina in fase di colloquio orale. Non sara’ cosi’. Era stato lo stesso ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ad anticipare nei giorni scorsi la sua ferma intenzione di evitare che l’alternanza sia “al centro dell’esame orale della Maturita’, come sarebbe dovuto avvenire da quest’anno”. Tutto questo in attesa del restyling complessivo dei percorsi scuola-lavoro annunciata dal ministro Bussetti che dovrebbe portare ad una revisione delle ore di alternanza, riducendole sensibilmente specie nei licei. Al momento l’obbligo, per gli studenti degli ultimi tre anni delle superiori, di svolgere le ore di alternanza e’ di 400 ore nei tecnici e professionali, 200 nei licei. Salta anche l’emendamento presentato da LeU e approvato al Senato prima della pausa estiva, che spalancava le porte delle Graduatorie ad esaurimento a tutti i docenti precari abilitati quindi anche ai maestri diplomati. Ora, di fatto, torna tutto come prima, le graduatorie ad esaurimento rimangono blindate e i docenti abilitati passeranno di ruolo attraverso il canale dei concorsi. Infine, sempre nel Milleproroghe si prevede che le somme della Card per la formazione dei prof non scadano a settembre, ma possano essere utilizzate entro il 31 dicembre. “I test Invalsi per l’accesso alla maturita’ al 2020 erano una delle tante follie introdotte dalla Buona Scuola di Renzi. Ora c’e’ da ripensare al sistema dei test con l’aiuto della comunita’ scientifica”, ha commentato il presidente della Commissione Cultura della Camera, Luigi Gallo. Mentre per Stefano Fassina, deputato LeU, “con l’emendamento soppressivo di quattro commi del Decreto Milleproroghe, introdotto grazie a LeU in Senato e approvato il 3 agosto scorso, si licenziano quasi 7000 insegnanti di ruolo e si cancellano i contratti a tempo determinato di ulteriori 45.000 insegnati. E’ un atto grave”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2018 - 18:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13