Alla scoperta dell’antica città durante una giornata di festa e di mercato.Potrebbe interessarti
Per l’ultimo fine settimana, annuncia il Direttore del Parco Francesco Sirano, si prevede la partecipazione di gruppi portatori di interesse della Città di Ercolano: “concludiamo la manifestazione proseguendo l’ascolto che abbiamo portato avanti per tutta l’iniziativa con l’aiuto della Pro Loco ampliandolo in collaborazione con il comune ad alcuni dei gruppi portatori di interesse con i quali vogliamo e dobbiamo condividere dei processi”.
Le visite si svolgono a intervalli di mezz’ora a partire dalle ore 20.00 e fino alle 22.55, in gruppi di max 35 persone nei giorni di venerdì 14 settembre, sabato 15 settembre e domenica 16 settembre.
Il costo del biglietto è di 15 euro, biglietto ridotto da 17 a 30 anni 10 euro, gratuito per i minori fino ai 16 anni accompagnati dai genitori.
I biglietti sono acquistabili on line sul sito www.ticketone.it (commissione di euro 1.50 - anche per i biglietti gratuiti) o presso la biglietteria del Parco Archeologico.
Parcheggio presso la Scuola Rodinò in Via IV Novembre e la Scuola Iovino Scotellaro I Traversa Via IV Novembre.
Il percorso è realizzato e promosso dal Parco Archeologico di Ercolano in collaborazione con Scabec S.p.A., all'interno del progetto Campania By Night.
Herculaneum Experience: ultimo fine settimana per i percorsi serali al Parco archeologico di Ercolano
Notizie del giorno
- 10:18
- 10:04
- 09:49
- 08:47
- 08:10
- 07:29
- 06:02





